News

Segni di vita su Marte: Perseverance della NASA inizia la caccia

Il rover Perseverance della NASA ha iniziato la sua ricerca di segni di vita su Marte. Utilizzando la flessione del suo braccio, il rover sta testando i rilevatori sensibili che trasporta, offrendo le prime letture scientifiche. Oltre a studiare le rocce marziane attraverso i raggi X e la luce ultravioletta, il rover sarà in grado di ingrandire minuscoli segmenti di roccia che potrebbero mostrare vita microbica passata.

Chiamato PIXL, lo strumento a raggi X ha fornito risultati inaspettati ancora prima in fase di test. Situato all’estremità del braccio, lo strumento ha sparato i suoi raggi X su un piccolo bersaglio di calibrazione a bordo di Perseverance ed è stato in grado di determinare la composizione della polvere marziana attaccata al bersaglio.

 

Perseverance della NASA inizia a cercare segni di vita su Marte

Questo è solo un piccolo assaggio di quello che questo strumento, combinato con altri, dovrebbe rivelare mentre si concentra sulle caratteristiche geologiche promettenti nelle settimane e nei mesi a venire. Perseverance ha scelto il cratere Jezero per il suo atterraggio, poiché quest’ultimo era un lago vulcanico di miliardi di anni fa. Il cratere si è da tempo prosciugato e il rover analizza il suolo rosso.

Per ottenere un profilo dettagliato delle strutture, dei contorni e della composizione della roccia, le mappe PIXL delle sostanze chimiche in una roccia possono essere combinate con le mappe dei minerali prodotte dallo strumento SHERLOC. Utilizzando un laser ultravioletto identifica alcuni dei minerali nella roccia, mentre WATSON, il partner, acquisisce immagini in primo piano che gli scienziati possono utilizzare per determinare la granulometria, la rotondità e la consistenza, il tutto di cui può aiutare a determinare come si è formata la roccia.

I primi piani acquisiti hanno già fornito una serie di dati delle rocce marziane. Tali dettagli possono fornire importanti indizi sulla storia della formazione, sul flusso d’acqua e sugli antichi ambienti marziani potenzialmente abitabili. E combinati con quelli di PIXL, possono fornire un’istantanea ambientale e persino storica più ampia del cratere Jezero. Questo ci dice molto sui primi giorni di Marte, e potenzialmente su come si è formato Marte. Se abbiamo un’idea di come sia la storia di Marte, saremo in grado di capire il potenziale per trovare prove di vita.

Un obiettivo chiave per la missione di Perseverance su Marte è l’astrobiologia, inclusa la ricerca di segni dell’antica vita microbica. Il rover spiana la strada per l’esplorazione umana del pianeta rosso, e sarà la prima missione di raccogliere e cache di Martian rock e regolite.

Foto di ChadoNihi da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025