News

Vitamina D, la sua carenza può aumentare il rischio di cancro al colon

Una recente ricerca rileva che i paesi con clima sostanzialmente più nuvoloso tendono ad avere tassi di cancro al colon più elevati. I livelli più bassi di vitamina D, la “vitamina del sole”, potrebbe essere la causa principale di ciò. Pertanto, aumentare questo micronutriente attraverso l’esposizione alla luce solare potrebbe aiutare a ridurre il rischio di cancro al colon, secondo i ricercatori dell’Università della California.

“Le differenze nella luce UVB [ultravioletta-B] hanno rappresentato una grande quantità della variazione che abbiamo visto nei tassi di cancro del colon-retto, specialmente per le persone di età superiore ai 45 anni”, ha affermato il coautore dello studio Raphael Cuomo.

 

La vitamina D e il cancro al colon

Lo scienziato Cuomo ha sottolineato che i dati non possono dimostrare causa ed effetto e il tutto quindi è “ancora preliminare”. Ma “può darsi che gli individui più anziani, in particolare, possano ridurre il rischio di cancro del colon-retto correggendo le carenze di vitamina D”, secondo quanto detto in un comunicato stampa.

La pelle umana produce vitamina D in modo naturale a contatto con la luce solare e avere un livello insufficiente di nutrienti è stato collegato a un rischio più elevato per una serie di problemi di salute. E per quanto concerne il cancro al colon? Per scoprirlo, il teamha monitorato i dati di 186 paesi per valutare possibili associazioni tra esposizioni locali alla luce UVB del sole e rischio di cancro al colon.

Hanno trovato un’associazione significativa tra una minore esposizione ai raggi UVB e tassi più elevati di cancro tra le persone di età compresa tra 0 e 75 anni. Dopo aver tenuto conto di fattori come la pigmentazione della pelle, l’aspettativa di vita e il fumo, l’associazione tra la minore esposizione ai raggi UVB e il rischio di cancro del colon-retto è rimasta significativa per quelli di età superiore ai 45 anni.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Ciclo mestruale e cervello: come influenza umore, comportamento e funzioni cognitive

Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…

6 Aprile 2025

Read More