News

Vitamina D: come scoprirne gli effetti collaterali e se ne siamo carenti

Nell’ultimo anno la vitamina D è diventata un argomento centrale e scottante, con numerosi studi che suggeriscono che esiste un legame tra la carenza di vitamina D e l’aumento del rischio di contrarre il Covid-19. Prove crescenti suggeriscono che la carenza potrebbe essere collegata a diverse malattie croniche, comprese le malattie cardiovascolari e il cancro.

Lo scopo di un recente studio era esaminare la prevalenza della carenza di vitamina D e i suoi correlati per verificare l’ipotesi che la carenza di vitamina D fosse comune nella popolazione degli Stati Uniti, specialmente in alcuni gruppi minoritari. Il tasso di prevalenza complessivo della carenza di vitamina D era del 41,6%, con il tasso più alto osservato nelle persone di colore, seguiti dagli ispanici. scopriamo insieme quali effetti collaterali dobbiamo affrontare se non assumiamo abbastanza vitamina D.

 

  1. Più sensibile alle infezioni

Una carenza di vitamina D può influenzare il funzionamento del nostro sistema immunitario. Ciò si verifica perché la vitamina D è fondamentale per formare un equilibrio delle cellule T aumentando le cellule T-regolatrici, che mantengono sano il sistema immunitario. Aumenta anche una proteina che aiuta a combattere le infezioni note come catelicidina.

 

2. Aumenta il rischio di cancro

Sia che abbiamo una storia di cancro familiare o che abbiamo alcuni fattori di rischio di cancro, non assumere integratori di questa vitamina è una cosa sbagliata da non fare assolutamente. Si pensa che ciò sia dovuto alla ridotta risposta immunitaria che si verifica con la carenza. Infatti, una ricerca del 2019 ha rilevato che livelli più elevati di vitamina D erano collegati a un rischio di cancro del colon-retto significativamente più basso. Inoltre è stato rilevato un legame tra carenza e possibile cancro al seno, crescita e metastasi.

 

3. Provare più dolore e stanchezza

Se ci sentiamo meno energici e non riusciamo a svolgere alcuni compiti quotidiani, potrebbe dipendere dalla nostra carenza di vitamina D. Questo perché questa vitamina è coinvolta nella salute delle ossa e nella forza muscolare. Avere abbastanza vitamina D può anche ridurre l’infiammazione in questi tessuti, che può calmare il dolore, mentre a volte riduce contemporaneamente l’affaticamento. La vitamina D è il regolatore centrale per molti ormoni, quindi non c’è da meravigliarsi se le persone carenti finiscono per sentirsi stanche e dolorose.

 

4. Problemi al cuore

Le malattie cardiache sono il killer numero uno in tutto il mondo e i livelli di vitamina D possono influire sul rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Il muscolo cardiaco richiede vitamina D per aiutare a migliorare l’assorbimento di elettroliti nel muscolo cardiaco. Infatti, bassi livelli di vitamina D sono associati a tassi più elevati di ipertensione, morte per malattie cardiovascolari e morte per tutte le cause.

Foto di Monsterkoi da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…

4 Febbraio 2025

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…

4 Febbraio 2025