News

Vitamine: ecco cosa succede al corpo quando l’assumiamo ogni giorno

Vitamine e minerali sono la base della nostra salute e una possibile carenza può portare a diversi disturbi. Molto spesso non riusciamo ad assumere la quantità richiesta dal nostro fabbisogno attraverso la sola alimentazione. Proprio per questo numerosi nutrizionisti raccomandano di assumere una capsula ogni giorno.

Sappiamo che se assunte in modo sbagliato possono essere dannosi. Il desiderio di mantenerci in salute ha spinto l’industria di queste vitamine e integratori ad avere una crescita esponenziale da 150 miliardi di dollari. Scopriamo insieme quali sono i molteplici benefici che si presentano se assumiamo vitamine ogni giorno.

 

  1. Colmare lacune nutrizionali

Se non seguiamo una dieta perfetta dal punto di vista nutrizionale, un multivitaminico può colmare le lacune che potrebbero presentarsi. L’assunzione aggiuntiva di vitamine e minerali garantisce un adeguato apporto di importanti micronutrienti. Per questo, milioni di persone già assumono quotidianamente dei micronutrienti supplementari.

 

2. Migliora la nostra immunità

Se assumiamo multivitaminici con presenza di vitamine C e D possiamo supportare il nostro sistema immunitario. Sappiamo che avere carenza di vitamina D può esporci ad una suscettibilità alle infezioni. Proprio in questo periodo cosi delicato assumere vitamina D è fondamentale per prevenire la malattia. La vitamina C invece è un ottimo antiossidante, quindi assumerla fa piuttosto bene.

 

3. Un falso senso di sicurezza

Potremmo cancellare gli effetti degli integratori se l’assumiamo bevendo bibite gassate e snack zuccherati. Ovviamente gli integratori non sono un sostitutivo salutare di una dieta equilibrata. Possono essere una distrazione dalle pratiche di stile di vita sano che conferiscono benefici molto maggiori.

 

4. Potrebbe farci ammalare

Se la vitamina che assumiamo ogni giorno ha alte dosi di alcuni nutrienti, potrebbero esserci dei problemi. La maggior parte delle vitamine sono idrosolubili, il che significa che non possono accumularsi nel corpo perché l’eccesso viene eliminato dall’urina. Ma le vitamine liposolubili, tra cui A, D, E e K, possono accumularsi nel corpo e possono essere pericolose ad alti livelli, in particolare A ed E.

 

5. Non è qualcosa di magico

La scienza è ancora molto indietro quando si tratta di assumere multivitaminici per proteggerci da malattie gravi. Degli studi precedenti hanno suggerito che l’assunzione di multivitaminici non riduce il rischio di malattie cardiache, cancro, declino cognitivo o morte prematura. Gli esperti consigliano di cercare di assumere le vitamine di cui abbiamo bisogno attraverso il cibo.

Foto di Arek Socha da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025