Per mantenersi in salute e combattere le malattie, è importante assumere un’adeguata quantità di vitamine e minerali. Spesso, quando si parla delle vitamine più utili per il sistema immunitario, la vitamina C e la vitamina D appaiono ai primi posti della lista. Senza dubbio, sono entrambe di grande importanza per l’organismo, ma di sicuro tutti ci siamo chiesti quale delle due offre i maggiori benefici e tiene a bada le infezioni.
Nonostante ciascuna vitamina abbia la propria funzione specifica, è essenziale prevenire la carenza di entrambe per evitare di indebolire le difese immunitarie. In particolare, la vitamina C possiede un’elevata capacità di combattere i radicali liberi, eliminare le tossine e favorire le funzioni cellulari. Inoltre, agevola l’assorbimento di altri nutrienti, fra cui il ferro, la vitamina D, la vitamina E, lo zinco e il folato.
Dal canto suo, la vitamina D rinforza i tessuti della pelle e delle ossa e il sistema immunitario. Numerosi studi, poi, hanno dimostrato che può essere utile per diminuire la gravità del Covid-19. Fra le due, quella più facile da immagazzinare è senza dubbio la vitamina C, presente naturalmente in moltissimi alimenti. Al contrario, visto che il corpo umano non è in grado di produrla, occorre prestare attenzione ad assumere una quantità di vitamina D che copra il fabbisogno quotidiano ed eviti carenze.
Per quanto riguarda le difese dell’organismo, infine, la vitamina D le rafforza con maggior efficienza, in quanto si tratta di un nutriente multifunzione. In definitiva, non è possibile affidarsi soltanto alla vitamina C per mantenere una buona salute, ma è necessario mantenere costante l’equilibrio fra le due vitamine per non inficiarne gli effetti benefici.
Le linee guida nutrizionali indicano che una persona adulta dovrebbe assumere quotidianamente fra i 65 e i 90 mg di vitamina C e fra i 400 e gli 800 mg di vitamina D.
Ph. credits: Foto di silviarita da Pixabay
Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone più sottile mai prodotto da Apple sarà la…
Negli ultimi anni, un campo della ricerca ha iniziato a scuotere dalle fondamenta la nostra concezione di coscienza: lo studio…
I denti sono una parte importante del nostro corpo, ma per certi versi non fondamentali. Questo ci mette spesso in…
Per milioni di persone, il caffè è un rituale mattutino irrinunciabile, la prima tazza che dà energia e avvia la…
Squilla il telefono, rispondiamo… ma dall’altra parte solo silenzio. Niente voce, nessun rumore, solo un attimo sospeso che lascia perplessi.…
WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…