Foto di Jerzy Górecki da Pixabay
L’assunzione di vitamine può essere un ottimo modo per supportare i propri bisogni nutrizionali, specialmente se ci sono eventuali carenze. Non bisogna però pensare sia una cosa scontata, in quanto richiede modalità ben precise e magari anche il rispetto di tempistiche prefissate.
“Quando le persone non assumono le vitamine nel modo corretto, non vedono miglioramenti”, afferma il medico di famiglia Rodolfo Perez-Gallardo. “Il tuo corpo non può assorbire completamente questi nutrienti a meno che tu non sappia il momento migliore per prenderle.”
La vitamina C e la vitamina B12 sono vitamine idrosolubili, il che significa che hai bisogno di acqua per assorbirle. “E’ necessario assumere questi nutrienti a stomaco vuoto con un bicchiere d’acqua”, consiglia il dottor Perez-Gallardo. E poiché può essere energizzante, il dottore dice che il momento migliore per prendere la vitamina B12 è la mattina, quindi non influirà sul sonno.
Le vitamine liposolubili richiedono grasso perché il tuo corpo le assorba. Loro includono: la vitamina A, vitamina D, vitamina E e vitamina K. Per il massimo assorbimento, il momento migliore per assumerli è dopo aver mangiato cibi che contengono grassi. Bastano anche piccole quantità di latte o yogurt a basso contenuto di grassi o intero andranno bene.
I multivitaminici possono essere più complicati: spesso contengono vitamine sia idrosolubili che liposolubili. “Il momento migliore per prendere un multivitaminico è con il cibo, quindi qualsiasi grasso può aiutare con l’assorbimento. Puoi anche bere una bevanda a base d’acqua per lavare il tutto”, osserva il Dr. Perez-Gallardo. “Ma lo svantaggio è che il tuo corpo non assorbe le vitamine idrosolubili e quelle liposolubili”.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…