News

Web: si prevede che Vision AI sarà la prossima grande rete mondiale

Probabilmente il web, così come lo conosciamo, non è la rete più grande che funzioni su Internet, anzi, attualmente sembra che lo sia la piattaforma Zoom, ma è stata la più rivoluzionaria fino all’avvento delle applicazioni per dispositivi mobili. Basti seguire l’onda dell’interesse degli sviluppatori per avere un’idea del fenomeno: negli anni 2000 tutti imparavano l’HTML e costruivano un sito web. Negli anni successivi l’attenzione era rivolta allo sviluppo di applicazioni mobili; nel 2020 tutti gli sviluppatori impareranno a realizzare il sistema Vision AI per una buona ragione.

 

Ecco perché l’attuale rete potrebbe presto lasciare spazio a Vision AI

L’aspetto in cui il web ha avuto il suo impatto è stata la digitalizzazione dei processi manuali basati sulla carta. Piuttosto che ricevere un estratto conto bancario nella posta elettronica, era possibile visualizzarlo sul web. Piuttosto che spedire un assegno per posta, si poteva pagare sul web. Piuttosto che inviare via fax un’autorizzazione commerciale, si poteva convalidarla sul web.

Questo era valido anche per i processi interni aziendali, dalla configurazione del prodotto alle indagini sui dipendenti e ai processi B2B, dagli aggiornamenti del catalogo alla segnalazione dei crediti. Tutte le informazioni erano ormai digitali, grazie al portale che chiamiamo web, e potevano essere manipolate in formato digitale. Con l’avvento delle app per dispositivi mobili, il lavoro preliminare eseguito sulle informazioni digitalizzate rese disponibili quei dati sul palmo di una mano.

Oggi si pensa che la prossima grande onda nell’oceano di Internet sia Vision AI, proprio perché offre l’opportunità di digitalizzare l’enorme quantità di informazioni che proverrà da tutto il mondo, quella che non si trova sulla carta ma che è osservabile attraverso una macchina fotografica. Le telecamere e la relative potenze di elaborazione stanno eclissando altri tipi di sensori, sulla scorta di utili applicazioni per cellulari che vanno da Instagram a Pinterest a TikTok, fino alla tecnologia di riconoscimento facciale. Combinando questo fenomeno con l’emergente tecnologia di visione alimentata dall’intelligenza artificiale, si ottiene l’innovativo sistema Vision AI. Avremo presto modo di osservarne funzioni e utilità e di saggiare le opportunità che questa tecnologia offre.

Ph. credits: Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Gloria Fiorani

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025