News

Whatsapp: ultimo accesso e spunte blu non corrispondono, ecco il perché

Abbiamo inviato un messaggio su Whatsapp e aguzzando gli occhi abbiamo notato che il messaggio é stato letto ma l’orario dell’ultimo accesso non corrisponde. Cosa significa quindi questa discordanza? Cos’è c’è di sbagliato? Cerchiamo di rispondere a queste domande per far si che l’app di messaggistica non abbia più segreti.

La cosa può sembrare strana, ma esiste una spiegazione. In effetti, ci aspetteremmo che l’orario dell’ultimo accesso coincida con il momento in cui il messaggio viene letto, e quindi con le doppie spunte blu che appaiono sotto al testo del messaggio.

Whatsapp, quando l’accesso e le spunte blu non coincidono

La spiegazione é abbastanza semplice; a volte succede, di ricevere un messaggio su Whatsapp quando si é online. In quel momento si disattiva la connessione internet  e in questo frangente senza internet la persona legge il messaggio. Il mittente riceverà comunque la doppia spunta blu, anche se la persona mentre lo legge é offline e l’orario di accesso é precedente.

Come si vede orario di accesso e spunta blu spesso non coincidono. A volte poi la discordanza potrebbe dipendere da altre situazioni del tutto casuali, quale ad esempio un errore tecnico dell’app stessa, oppure il fuso orario o ancora dall’invio di messaggi Whatsapp offline.

Whatsapp permette di mandare messaggi anche senza connessione internet. Cerchiamo di essere più precisi; permette di scrivere e mandare un messaggio, di registrare un video o mandare una foto e inviarli al destinatario. Il messaggio viene salvato sull’app e poi potrai inviarlo appena tornerà la connessione disponibile. Per l’invio finale la connessione internet serve comunque

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025