Abbiamo inviato un messaggio su Whatsapp e aguzzando gli occhi abbiamo notato che il messaggio é stato letto ma l’orario dell’ultimo accesso non corrisponde. Cosa significa quindi questa discordanza? Cos’è c’è di sbagliato? Cerchiamo di rispondere a queste domande per far si che l’app di messaggistica non abbia più segreti.
La cosa può sembrare strana, ma esiste una spiegazione. In effetti, ci aspetteremmo che l’orario dell’ultimo accesso coincida con il momento in cui il messaggio viene letto, e quindi con le doppie spunte blu che appaiono sotto al testo del messaggio.
La spiegazione é abbastanza semplice; a volte succede, di ricevere un messaggio su Whatsapp quando si é online. In quel momento si disattiva la connessione internet e in questo frangente senza internet la persona legge il messaggio. Il mittente riceverà comunque la doppia spunta blu, anche se la persona mentre lo legge é offline e l’orario di accesso é precedente.
Come si vede orario di accesso e spunta blu spesso non coincidono. A volte poi la discordanza potrebbe dipendere da altre situazioni del tutto casuali, quale ad esempio un errore tecnico dell’app stessa, oppure il fuso orario o ancora dall’invio di messaggi Whatsapp offline.
Whatsapp permette di mandare messaggi anche senza connessione internet. Cerchiamo di essere più precisi; permette di scrivere e mandare un messaggio, di registrare un video o mandare una foto e inviarli al destinatario. Il messaggio viene salvato sull’app e poi potrai inviarlo appena tornerà la connessione disponibile. Per l’invio finale la connessione internet serve comunque
L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…
Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…
L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…
Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…
Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…
La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…