Array

WhatsApp batte tutti: vince come app più usata dagli italiani, ma Telegram si difende

Date:

Share post:

WhatsApp vince e stravince, confermandosi l’applicazione di messaggistica istantanea preferita dagli italiani, un genere di app ormai molto familiare e molto usate nel nostro Paese. Gli sms sono stati soppiantati, infatti, da uno strumento di comunicazione più pratico, veloce e gratuito, il che non guasta.

Alla nota icona verde però se ne sono aggiunte altre, come quella di Telegram, che negli ultimi mesi ha vissuto un periodo di grande fortuna dalle nostre parti. La classifica delle app più utilizzate in Italia ci forniscono dati molto importanti circa le nostre abitudini, scopriamoli insieme.

WhatsApp vince, Facebook Messenger seconda

Un’indagine svolta da Vincenzo Cosenza rende possibile un quadro chiaro circa le abitudini italiane. L’sms è ormai finito, ridotto a spazi marginali, le applicazioni di messaggistica offrono molte più soluzioni, compresa la possibilità di inviare comodamente contenuti multimediali.

whatsapp telegram app più usata dagli italiani

Pochi dubbi circa la medaglia d’oro, sono più di 22 milioni gli italiani che utilizzano WhatsApp, che sembra non aver intenzione di fermarsi facendo registrare un +19% rispetto allo scorso anno. L’app di messaggistica più diffusa sta continuando a rinnovarsi con nuove funzioni, come la Night Mode, ma la concorrenza non sta certo a guardare.

Secondo posto per Facebook Messenger, elemento chiave delle strategie di Mark Zuckberger, balzo del 25% rispetto all’anno scorso. In questo caso il servizio si concentra su un’utenza piuttosto giovane, soprattutto un range compreso tra i 25 e i 44 anni. Terza è Skype, la preferita da un’utenza professionale, otto milioni di utenti non sono comunque pochi ma si registra una flessione del 16%.

Continua a crescere Telegram, il + 150% rispetto allo scorso anno è un dato clamoroso, circa 3.5 milioni di italiani la usano frequentemente, il bacino d’utenza di riferimento è ancora più giovane di quello legato a WhatsApp, in questo caso parliamo di giovani tra i 15 e i 24 anni.

Poi arriva Viber, sul mercato da diversi anni ma non riuscita a sfondare, anzi c’è da riportare un calo del 40%. Quinta è WeChat, la più amata dai ragazzi cinesi, 280 mila utenti dalle nostre parti.

Fonte: hwupgrade.it

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...