WhatsApp è l’applicazione di messaggistica più famosa al mondo. Nel corso degli anni sono nate diverse alternative a quest’ultima, ma nonostante tutto continua a rimanere quella più usata. La facilità di utilizzo e il gran numero di utenti ha reso l’app il mezzo ideale per spargere disinformazione. Un click e via, una notizia potenzialmente innocua ma trasformata in un’arma è arrivata ad un gran numero di persone che a loro volta la aiuteranno a diffondersi. Purtroppo non è una novità e quindi non c’è molto da stupirsi se ancora una volta si scopre che WhatsApp è stata usata proprio per questo.
Il tutto è successo in Brasile dove la maggior parte della popolazione usata l’applicazione anche per informarsi oltre che per tenersi in contatto. Un recente sondaggio ha rivelato che il 44% degli elettori nel paese ha usato WhatsApp a tal scopo. Il problema di tutto questo è che al momento ci sono in ballo le elezioni presidenziali e il primo turno è stato contraddistinto da un gran numero di notizie e voci false. Come sono state diffuse? Tramite chat private e persino gruppi contenenti fino a 256 membri.
Purtroppo la privacy che garantisce l’app può anche essere usata per questo e il team che Facebook ha messo in piedi per contrastare proprio le Fake News è praticamente impotente in merito.
Come al solito è impossibile capire a chi sono affiliate queste campagne che si basano esclusivamente sulla condivisione. Le voci potrebbero benissimo essere create da terze parti che non hanno niente a che fare con le elezioni, ma che vogliono solo guadagnare sui click delle notizie.
A questo forse non c’è rimedio, ma si può sicuramente mitigare il problema come cercare di informarsi più accuratamente.
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…
Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…