Novità per quanto riguarda la nuova versione beta di WhatsApp per iOS. Nell’ultima versione, cioè la numero 2.18.110.17, saranno presenti una serie di fix ed un’interessante novità riguardante le chiamate di gruppo.
Nella nuova versione sono stati risolti alcuni bug delle versioni precedenti. Ad esempio non si innescheranno più dei feedback aptici involontariamente, aprendo alcune chat. Inoltre nella vecchia versione a volte si bloccava inaspettatamente una GIF, oppure si verificavano problemi nel download e nell’invio degli sticker. Tutti questi problemi sono stati risolti nella nuova versione beta, come anche quelli di localizzazione, di modifica all’Admin di un gruppo o nella ricerca di chat e contatti.
Le novità introdotte con questa nuova versione, riguardanti la funzione delle chiamate di gruppo, le renderanno molto più comode.
Fino ad ora, per fare una chiamata di gruppo, dovevamo prima iniziarne una con un contatto e successivamente aggiungere gli altri con il tasto funzione in alto a dx, scegliendoli nell’intero elenco.
Da adesso invece potremo eseguirle dal nostro dispositivo iOS, direttamente all’interno di una chat di gruppo. Nella schermata del gruppo infatti, sempre in alto a destra è stato aggiunto un simbolo dedicato alle chiamate di gruppo. Cliccando sul tasto funzione si avrà accesso ad una schermata da cui si potranno selezionare i partecipanti per la videochiamata. Si potranno selezionare fino ad un massimo di 3 partecipanti oltre a noi e potremo sceglierli soltanto dall’elenco dei membri della chat di gruppo, che abbiamo però salvato in rubrica.
L’accesso alla funzione per la chiamata di gruppo, diventa quindi più semplice ed intuitivo. Per ora questa novità di WhatsApp, come abbiamo detto è disponibile soltanto per i dispositivi iOS e nella versione beta. Per il momento restiamo quindi in attesa che la modifica diventi stabile e sia distribuita anche per Android.
Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…
Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…
Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere alla base…
Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio. Per decenni,…
Una scoperta rivoluzionaria ha portato alla luce una nuova forma di vita nella cosiddetta zona critica della Terra: un phylum…
Nuovo fine settimana, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non manca all'appuntamento delle promozioni e lancia una marea di sconti…