Novità per quanto riguarda la nuova versione beta di WhatsApp per iOS. Nell’ultima versione, cioè la numero 2.18.110.17, saranno presenti una serie di fix ed un’interessante novità riguardante le chiamate di gruppo.
Nella nuova versione sono stati risolti alcuni bug delle versioni precedenti. Ad esempio non si innescheranno più dei feedback aptici involontariamente, aprendo alcune chat. Inoltre nella vecchia versione a volte si bloccava inaspettatamente una GIF, oppure si verificavano problemi nel download e nell’invio degli sticker. Tutti questi problemi sono stati risolti nella nuova versione beta, come anche quelli di localizzazione, di modifica all’Admin di un gruppo o nella ricerca di chat e contatti.
Le novità introdotte con questa nuova versione, riguardanti la funzione delle chiamate di gruppo, le renderanno molto più comode.
Fino ad ora, per fare una chiamata di gruppo, dovevamo prima iniziarne una con un contatto e successivamente aggiungere gli altri con il tasto funzione in alto a dx, scegliendoli nell’intero elenco.
Da adesso invece potremo eseguirle dal nostro dispositivo iOS, direttamente all’interno di una chat di gruppo. Nella schermata del gruppo infatti, sempre in alto a destra è stato aggiunto un simbolo dedicato alle chiamate di gruppo. Cliccando sul tasto funzione si avrà accesso ad una schermata da cui si potranno selezionare i partecipanti per la videochiamata. Si potranno selezionare fino ad un massimo di 3 partecipanti oltre a noi e potremo sceglierli soltanto dall’elenco dei membri della chat di gruppo, che abbiamo però salvato in rubrica.
L’accesso alla funzione per la chiamata di gruppo, diventa quindi più semplice ed intuitivo. Per ora questa novità di WhatsApp, come abbiamo detto è disponibile soltanto per i dispositivi iOS e nella versione beta. Per il momento restiamo quindi in attesa che la modifica diventi stabile e sia distribuita anche per Android.
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…