Array

WhatsApp messo in crisi da CatchApp, la crittografia non è sicura

Date:

Share post:

CatchApp é  un nuovo software che mette in crisi la sicurezza di WhatsApp. La crittografia end-to-end implementata dall’app di messaggistica, dovrebbe rendere le conversazioni inaccessibili a tutti,  ma forse non è così.

Il sistema di crittografia end to end,  è  stato introdotto dal 6 aprile 2016 da WhatsApp. La società di messaggistica istantanea aveva promesso l’impossibilità d’intercettare o spiare le conversazioni.

Questo sistema di crittografia era stato introdotto, dopo l’ inizio della disputa tra FBI e Apple, nata a seguito della strage di San Bernardino.  Tutti si sono schierati con Tim Cook, Ceo di Apple in modo da difendere la privacy dei suoi utenti.

CatchApp, come agisce sulla crittografia end to end?

Whatapp CatchApp

Come ben sappiamo la crittografia end-to-end tutela la nostra  privacy, visto che solo il mittente e il destinatario del messaggio possono visualizzarlo. Ora l’azienda israeliana  Wintego, leader nel settore della sicurezza online sia per il mondo civile che militare, ha detto di aver creato ChatApp.

Quest’app dovrebbe essere in grado di bypassare la crittografia end-to-end, deviando le comunicazioni criptate di WhatsApp su altri smartphone. Non dobbiamo andare nel panico. Pare che il servizio funzioni, ma possa rubare dati solo da telefoni vicini ad un secondo dispositivo che si chiama WINT.

Esso è contenuto in uno zainetto o in una borsa, ma ciò che attira l’attenzione è il software che compie il furto dei dati. Esso è in grado d’intercettare il traffico dati che parte dal singolo utente verso i server di WhatsApp e con l’aiuto del dispositivo nascosto decodifica la crittografia.catchapp

Secondo Wintego, oltre ai test eseguiti con le varie versioni di WhatsApp, CatchApp é in grado di ottenere e-mail, chat, profili di social network, lista dei contatti, calendario, foto, cronologia web e molto altro ancora.

L’azienda non ha fornito prove, quindi molti esperti in ambito sicurezza, non credono che sia riuscita ad ottenere questo risultato così promettente. Rimanendo in attesa di prove reali, non possiamo che aspettare nuove notizie, sicuri che CatchApp farà parlare ancora.

Related articles

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...