Con il grande progresso e sviluppo di Internet e del Web, sono cambiati anche i metodi di comunicazione. Se prima era solito fare chiamate o mandare sms, ora queste funzioni sono completamente trascurate grazie all’avvento delle applicazioni di messaggistica, che sfruttano Internet per messaggiare in modo istantaneo e anche per fare chiamate e videochiamate.
Esistono numerose applicazioni del genere, tra cui Telegram, Instagram, Facebook Messenger ecc., ma senza dubbio la più utilizzata al mondo è Whatsapp.
Grazie a Whatsapp noi possiamo parlare con i nostri contatti singolarmente, o anche creare gruppi di più persone, fino ad un massimo di 256 partecipanti. Senza dubbio, è un metodo molto efficace per comunicare un qualcosa che interessa a tutti, senza dover scriverlo singolarmente a ciascuno. Inoltre, è possibile fare anche chiamate vocali e videochiamate di gruppo.
Bisogna però considerare anche un altro fattore, ovvero l’inclusione diretta. Può capitare, infatti, che si viene aggiunti in gruppi senza il proprio volere, e ricevere così molte notifiche inutili. Proprio per evitare ciò, Whatsapp sta testando nella prossima Beta una nuova funzione sui dispositivi iOS, riportata dal sito WABetaInfo.
Questa funzione permette, innanzitutto, di inserire tre tipi di filtri (Tutti, Solo i Contatti, Nessuno), che permettono di essere aggiunti in un gruppo in base a quale filtro si mette. Per esempio, con il filtro Nessuno, nessun contatto può aggiungerci in un gruppo. Inoltre, quando ci inviteranno in un gruppo, ci arriverà una notifica di conferma che potremo accettare o rifiutare, entro 72 ore. Servirà dunque il consenso totale di un’utente per farlo partecipare in un gruppo.
Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…
Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…
OnePlus, il rinomato brand globale nel settore tecnologico, si prepara a un lancio significativo previsto per l’8 luglio 2025, presentando…
Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove ricerche suggeriscono…
La TP‑Link Tapo C425 si posiziona nel panorama delle videocamere smart come una delle soluzioni più complete e avanzate. Pensata…
Per decenni è stato il simbolo della “maledizione di Tutankhamon”, ma oggi il famigerato Aspergillus flavus potrebbe riscrivere il suo…