Categorie: NewsWhatsapp

WhatsApp: presto si potranno proteggere le chat con codice

WhatsApp continua a sfornare funzioni volte alla salvaguardia della privacy degli utenti. In un’ultima beta per dispositivi Android, sono stati scovati dettagli riguardo una novità che permetterà di proteggere le chat con un codice di sicurezza o con l’impronta digitale. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

A volte il codice di sicurezza dello smartphone non serve a fermare occhi indiscreti. A ragione di ciò, WhatsApp sta pensando di aggiungere un ulteriore livello di sicurezza alla sua app. Molto presto, utilizzando una semplice impostazione, sarà possibile proteggere le chat sensibili dai ficcanaso. Scopriamo come funzionerà il tutto.

 

WhatsApp: come si potranno proteggere le chat con codice

A dare le prime informazioni in merito alla funzione in arrivo è stato il noto WABetaInfo. La novità permetterà finalmente di proteggere le singole chat con codice di sicurezza o con impronta digitale (su iPhone, probabilmente, ci sarà anche la possibilità di proteggere le chat utilizzando il Face ID). Gli utenti potranno decidere autonomamente quali chat proteggere grazie ad un’impostazione dedicata all’interno dell’app. L’intero processo sarà semplice ed intuitivo. Grazie alla funzione, i ficcanaso non saranno più un problema!

Nonostante la sua presenza nell’ultima beta per dispositivi Android, la funzione non è ancora utilizzabile dai beta tester. Al momento, infatti, risulta essere in fase di sviluppo. Se tutto andrà per il verso giusto, questa arriverà su dispositivi Android e iPhone nelle prossime settimane. Restate in attesa per tutti gli eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Ritardo della gioia: come il desiderio si trasforma in procrastinazione e insoddisfazione

Nel mondo della produttività e della gratificazione immediata, si fa strada un concetto meno noto ma sempre più diffuso: il…

28 Giugno 2025

Acufene: nuove conoscenze dietro a questa condizione

L'acufene è una condizione fastidiosa che attualmente, numeri probabilmente sottodimensionati per l'incapacità di fare diagnosi in certe parti del mondo,…

28 Giugno 2025

Samsung lancia il nuovo Smart Monitor M9 con tecnologia QD-OLED e AI: rivoluzione per lavoro, intrattenimento e gaming

Samsung Electronics presenta la nuova generazione di Smart Monitor, guidata dal modello di punta M9 (M90SF), il primo della serie…

28 Giugno 2025

Alzheimer e alcol: i danni al tessuto del cervello

Bere fa male e ormai è un dato di fatto assodato. Non c'è discussione che tenga neanche sul discorso della…

27 Giugno 2025

Dormire poco ti fa mangiare di più: cosa dice la scienza sul legame sonno-fame

Hai mai notato che dopo una notte agitata ti viene una fame da lupi? Non è un capriccio, né una…

27 Giugno 2025

La straordinaria flessibilità del cervello infantile: come i bambini imparano e si adattano

Nel corso degli ultimi decenni, le neuroscienze hanno messo in luce un aspetto straordinario dello sviluppo umano: la capacità dei…

27 Giugno 2025