WhatsApp: presto si potranno proteggere le chat con codice

Date:

Share post:

WhatsApp continua a sfornare funzioni volte alla salvaguardia della privacy degli utenti. In un’ultima beta per dispositivi Android, sono stati scovati dettagli riguardo una novità che permetterà di proteggere le chat con un codice di sicurezza o con l’impronta digitale. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

A volte il codice di sicurezza dello smartphone non serve a fermare occhi indiscreti. A ragione di ciò, WhatsApp sta pensando di aggiungere un ulteriore livello di sicurezza alla sua app. Molto presto, utilizzando una semplice impostazione, sarà possibile proteggere le chat sensibili dai ficcanaso. Scopriamo come funzionerà il tutto.

 

WhatsApp: come si potranno proteggere le chat con codice

A dare le prime informazioni in merito alla funzione in arrivo è stato il noto WABetaInfo. La novità permetterà finalmente di proteggere le singole chat con codice di sicurezza o con impronta digitale (su iPhone, probabilmente, ci sarà anche la possibilità di proteggere le chat utilizzando il Face ID). Gli utenti potranno decidere autonomamente quali chat proteggere grazie ad un’impostazione dedicata all’interno dell’app. L’intero processo sarà semplice ed intuitivo. Grazie alla funzione, i ficcanaso non saranno più un problema!

Nonostante la sua presenza nell’ultima beta per dispositivi Android, la funzione non è ancora utilizzabile dai beta tester. Al momento, infatti, risulta essere in fase di sviluppo. Se tutto andrà per il verso giusto, questa arriverà su dispositivi Android e iPhone nelle prossime settimane. Restate in attesa per tutti gli eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Recensione IMOU Rex VT Pro: la telecamera da interno 3K che si sente una sveglia e non solo

IMOU, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi smart per la sicurezza della casa, ma non solo,...

Anticorpi del virus di Epstein-Barr e genetica: nuovo rischio per la sclerosi multipla

Un'importante ricerca condotta dal Karolinska Institutet e dalla Stanford University ha identificato un legame tra il virus di...

La magia dei funghi allucinogeni nella riparazione neuronale

I funghi allucinogeni sono da secoli utilizzati in diversi contesti culturali e spirituali, ma solo recentemente la scienza...

La tua memoria può ingannarti: perché ricordiamo eventi nel momento sbagliato

Hai mai avuto la sensazione che un evento sia accaduto prima di quanto non sia realmente successo? Un...