News

WhatsApp si aggiorna: ecco come attivare la modalità scura

WhatsApp, la popolare app di messaggistica istantanea con ormai miliardi di utenti, finalmente si aggiorna e implementa la modalità scura per la visualizzazione dei contenuti. Il tanto atteso aggiornamento è disponibile dal 4 marzo 2020 sia per i telefoni Apple, che per quelli Android. Apple aveva per la verità già introdotto la modalità scura con l’aggiornamento ad iOS 13 su iPhone, mentre Google ha incluso questa funzione con il lancio di Android 10, anche se è toccato aspettare diverso tempo prima che molte delle app di uso quotidiano rendessero disponibile la modalità scura.

WhatsApp potrà quindi offrire questo utile adattamento visivo, evitando inoltre anche di mantenere attiva la funzione di notifica attraverso il lampeggiare dei led, che seppur utile in caso di ridotta luminosità, contribuisce in maniera significativa ad accorciare la durata della batteria. Ma all’atto pratico, come si attiva la modalità scura? Innanzitutto, è necessario assicurarsi che l’app sia stata aggiornata, consultando l’App Store su iOS, oppure Google Play sui dispositivi Android.

 

L’aggiornamento che prevedeva la funzione è disponibile da tempo, ma solo ora app come WhatsApp hanno reso disponibile il tema scuro

Se vogliamo attivare la modalità scura su iPhone e il software risulta aggiornato ad iOS 13, possiamo farlo direttamente tramite WhatsApp, procedendo nel modo seguente: bisogna anzitutto aprire il Control Center, scorrendo verso l’alto dalla parte inferiore della schermata principale; occorre poi toccare e tenere premuto l’indicatore di luminosità fino a quando non esso non si ingrandisce; infine, sarà sufficiente toccare sull’apposito pulsante per passare alla modalità scura.

Per gli utenti Android che hanno aggiornato il proprio sistema operativo ad Android 10, il sistema è piuttosto simile a quanto visto per iOS ed è quindi molto intuitivo. Ci sono in realtà due modi per farlo, ovvero: possiamo aprire l’app Impostazioni, selezionare la funzione Display e toccare il pulsante “Tema scuro“; in alternativa, si può scorrere verso il basso dalla parte superiore del display e toccare il pulsante della modalità notturna. Pochi passaggi e il gioco è fatto! In questo modo, possiamo continuare ad utilizzare il nostro smartphone attenuando l’impatto che la luminosità dello schermo ha sui nostri occhi.

Nello Giuliano

Recent Posts

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…

25 Febbraio 2025

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…

25 Febbraio 2025

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025