News

Wind vs Kena mobile, ecco di chi è la migliore tariffa del momento

Gli operatori virtuali low-cost esistono da molti anni in Italia, ma non hanno mai avuto grande successo e diffusione, con tutti che sceglievano uno dei quattro classici operatori italiani, tra cui Wind. Con il grande e dirompente ingresso di Iliad, molti operatori virtuali low-cost si sono iniziati a diffondere e ad ottenere ottimo riscontro tra la gente, tra cui Kena mobile.

 

Le offerte di Wind e Kena Mobile

Sono diverse le tariffe proposte in questo periodo dai due operatori, sotto alcuni aspetti molto simili tra di loro.

Offerte Wind:

  • All Inclusive Limited Edition. L’offerta ci propone minuti illimitati e ben 40 Gb di Internet 4G, al prezzo di 8,99 euro mensili, con attivazione gratuita online.
  • All Inclusive Young Easy Pay. Attivabile solo dagli Under 30, propone minuti illimitati, 30 Gb di Internet (se si paga con carta o conto bancario, sennò 20 Gb) e 100 sms verso tutti, al prezzo di 8,99 euro al mese, con attivazione in negozio gratuita.
  • All Inclusive Junior. Ci offre minuti illimitati verso altri numeri Wind, 100 minuti e 100 sms verso tutti, 30 Gb di Internet 4G al prezzo di 6,99 euro al mese, con attivazione in negozio completamente gratuita.
  • All Inclusive Senior. Solo per gli over 60, propone minuti illimitati, 2 Gb di Internet 4G al prezzo di 7,99 euro al mese, con attivazione gratis in negozio.
  • Smart 40 Fire Plus. L’ultima offerta in ordine di tempo della Wind, che permette di avere 40 Gb al mese e minuti illimitati verso tutti a 4,99 euro mensili.

Offerte Kena mobile:

  • Kena 4.99. Offre minuti illimitati, 250 Mb sotto traffico 3G, al costo di 4,99 euro al mese, più 20 euro per sim e attivazione
  • Kena 7.99. Abbiamo minuti illimitati, 30 sms al mese, 30 Gb di Internet 3G al prezzo di 7,99 euro mensili.
  • Kena 9.99500 sms al mese verso tutti, minuti illimitati, 50 Gb di Internet 3G il tutto a 9,99 euro al mese.

Il primo aspetto che subito si può notare è la quantità di tariffe proposte, con Wind che ne propone 2 in più rispetto a Kena. Da sottolineare fortemente che i Gb di Internet proposti dall’operatore virtuale sono a velocità 3G, nettamente inferiore rispetto al 4G, ormai da tutti adoperato. Una pecca senza dubbio da tenere in considerazione.

Infine, per quanto riguarda il confronto del rapporto qualità-prezzo delle tariffe, Wind è leggermente superiore con le proprie tariffe, soprattutto merito della nuova Smart 40 Fire Plus, con ben 40 Gb al prezzo di soli 4,99 euro mensili.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Recensione Asus ExpertBook P5: un notebook business bilanciato e dal design di qualità

Asus ExpertBook P5 è un notebook business, quindi pensato principalmente per un utilizzo lavorativo, ma soprattutto per utenti che puntano molto…

10 Aprile 2025

La gomma da masticare che neutralizza Covid e influenza

Dimentica solo vaccini e mascherine: presto potremmo masticare la nostra protezione contro i virus. Un team di ricercatori della University…

10 Aprile 2025

I microRNA regolano la crescita delle cellule di Purkinje e il loro legame con l’autismo

Negli ultimi anni, la ricerca neuroscientifica ha puntato sempre più l’attenzione sulle cellule di Purkinje, neuroni altamente specializzati del cervelletto…

9 Aprile 2025

Il gatto di Schrödinger caldo: scoperte in fisica quantistica

Il famoso paradosso del gatto di Schrödinger ha affascinato e confuso scienziati e appassionati di fisica per decenni. Immaginate un…

9 Aprile 2025

Amazon: le offerte tecnologiche di cui non sapevi di aver bisogno

Continuano a gonfie vele le giornate di promozioni Amazon. Il noto e-commerce ha appena lanciato una serie di nuove offerte…

9 Aprile 2025

Vitamina D e sclerosi multipla: analisi delle evidenze scientifiche

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato il possibile legame tra la vitamina D e la sclerosi multipla (SM),…

9 Aprile 2025