News

Windows 10: Microsoft avvia i test per utilizzare le app Android

Windows 10 è il sistema operativo più utilizzato e distribuito al mondo. Microsoft ha sempre lavorato duramente per risolvere i vari problemi e bug che colpivano il proprio prodotto, soprattutto dopo l’aggiornamento di Ottobre 2019, e nell’apportare costantemente novità e aggiornamenti utili.

Il 2019 infatti sarà un’anno molto intenso per il software, con numerose funzioni che verranno introdotte. Una fra queste è l’utilizzo delle applicazioni Android sui dispositivi con Windows 10. Vediamo di cosa si tratta.

 

La funzione di mirroring su Windows 10

Grazie ad un aggiornamento delle funzionalità di mirroring dello schermo, sembra che gli utenti con dispositivi Android potranno utilizzare i loro smartphone sullo schermo dei pc col software Windows 10.

E’ dallo scorso maggio che l’azienda lavora a questa funzione, e, da circa una settimana, sarà aperta una beta dell’applicazione per tutti gli utenti  Windows Insiders, per testare questa funzione.

Dopo aver collegato il proprio dispositivo Android al pc, si visualizzerà una lista delle applicazioni che si hanno. Successivamente, si può sceglierle di aprile ed utilizzarle in remoto, senza utilizzare direttamente lo smartphone.

Ovviamente, visto che è ancora in fase di test, ci sono molti limiti, come il fatto che il computer deve avere la versione minima 1809 e la modalità Bluetooth Low Energy, ma soprattutto le maggiori limitazioni sono sugli smartphone, visto che solo i  Samsung Galaxy S8/S8+ e Galaxy S9/S9+ la supportano.

Non rimane di attendere nuove novità su questa funzione e se verrà, come ipotizzabile, aumentata la lista di dispositivi Android supportati.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Read More