News

Windows 10: Microsoft avvia i test per utilizzare le app Android

Windows 10 è il sistema operativo più utilizzato e distribuito al mondo. Microsoft ha sempre lavorato duramente per risolvere i vari problemi e bug che colpivano il proprio prodotto, soprattutto dopo l’aggiornamento di Ottobre 2019, e nell’apportare costantemente novità e aggiornamenti utili.

Il 2019 infatti sarà un’anno molto intenso per il software, con numerose funzioni che verranno introdotte. Una fra queste è l’utilizzo delle applicazioni Android sui dispositivi con Windows 10. Vediamo di cosa si tratta.

 

La funzione di mirroring su Windows 10

Grazie ad un aggiornamento delle funzionalità di mirroring dello schermo, sembra che gli utenti con dispositivi Android potranno utilizzare i loro smartphone sullo schermo dei pc col software Windows 10.

E’ dallo scorso maggio che l’azienda lavora a questa funzione, e, da circa una settimana, sarà aperta una beta dell’applicazione per tutti gli utenti  Windows Insiders, per testare questa funzione.

Dopo aver collegato il proprio dispositivo Android al pc, si visualizzerà una lista delle applicazioni che si hanno. Successivamente, si può sceglierle di aprile ed utilizzarle in remoto, senza utilizzare direttamente lo smartphone.

Ovviamente, visto che è ancora in fase di test, ci sono molti limiti, come il fatto che il computer deve avere la versione minima 1809 e la modalità Bluetooth Low Energy, ma soprattutto le maggiori limitazioni sono sugli smartphone, visto che solo i  Samsung Galaxy S8/S8+ e Galaxy S9/S9+ la supportano.

Non rimane di attendere nuove novità su questa funzione e se verrà, come ipotizzabile, aumentata la lista di dispositivi Android supportati.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di quanto si…

7 Luglio 2025

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è il terzo…

7 Luglio 2025

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A parità di…

7 Luglio 2025

Le Hawaii si muovono: ogni anno più vicine al Giappone di 10 centimetri

Le Hawaii si stanno spostando. No, non è fantascienza: è geologia. Ogni anno, questo arcipelago vulcanico dell’Oceano Pacifico si avvicina…

7 Luglio 2025

Mal di testa ereditato dai Neanderthal? La scoperta sul cranio

Un recente studio suggerisce che una particolare conformazione del cranio, riscontrata in persone affette dalla sindrome di Chiari di tipo…

7 Luglio 2025

Recensione Sony ULT Field 3: lo speaker Bluetooth portatile con bassi potenti e design rugged

Quando Sony ha lanciato la linea ULT, si è rivolta a un pubblico esigente, attento a ottenere bassi potenti e…

7 Luglio 2025