Un nuovo aggiornamento di Windows 10 ora consente di disabilitare manualmente Bing per velocizzare la ricerca. Secondo un nuovo blog più recente di Windows, questa modifica rimuoverà gli annunci da Windows Search e può anche portare a risultati di ricerca di qualità superiore quando si cerca di trovare qualcosa sul disco locale. Anche questi risultati verranno forniti più velocemente, poiché taglieremo fuori Bing dal processo di ricerca.
Questo dovrebbe essere un processo più semplice, ma i passi che trovate qui sotto sono l’unica modalità disponibile per disattivare Bing. Si tratta di passaggi destinati ad utenti esperti dato che bisogna apportare delle modifiche nell’Editor del Registro di Sistema, e fare errori qui porterebbe al crollo dell’intero sistema. Tale trucchetto inoltre potrebbe portare in un successivo aggiornamento ad un utilizzo elevato della CPU, come confermato su Windows Latest. Se volete continuare comunque, prima di procedere effettuate un backup del registro per sicurezza.
Ricordiamo di eseguire questi passaggi a vostro rischio e pericolo. Rimuovere Bing porterà a degli effettivi vantaggi, ma se non vi sentite sicuri e non volete rischiare di danneggiare il vostro PC durante il processo, allora il nostro consiglio è di chiedere aiuto ad un utente più esperto o semplicemente attendere un futuro aggiornamento di Microsoft.
Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…
Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…
Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…
Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…
Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…