Array

Windows 10: nuovo update cumulativo da Microsoft

Date:

Share post:

Windows 10: nuovo update rilasciato a poco più di 2 settimane di distanza dal lancio del nuovo sistema operativo di Microsoft. Un aggiornamento cumulativo che volge la propria attenzione sul fronte della sicurezza.

Dopo un primo aggiornamento reso disponibile nella settimana antecedente la presente, a breve distanza temporale dal rilascio del nuovo sistema, Microsoft propone sorprendentemente un nuovo update cumulativo che integra vari bugfix in tema di sicurezza.

 

Ciò che viene indicato da Microsoft è quanto segue:

  • 3086251 MS15-092: Vulnerabilities in the .NET Framework could allow elevation of privilege: August 11, 2015
  • 3084525 MS15-091: Cumulative security update for Microsoft Edge: August 11, 2015
  • 3082458 MS15-088: Unsafe command-line parameter passing could allow information disclosure: August 11, 2015
  • 3082487 MS15-085: Vulnerability in Mount Manager could allow elevation of privilege: August 11, 2015
  • 3078662 MS15-080: Vulnerabilities in Microsoft graphics component could allow remote code execution: August 11, 2015
  • 3082442 MS15-079: Cumulative security update for Internet Explorer: August 11, 2015

La disponibilità di un nuovo update del sistema operativo contrariamente a come eravamo abituati con l’uscita dei classici Service Pack in passato non deve sorprendere, in quanto Microsoft con Windows 10 ha scelto di seguire una filosofia fatta di continui aggiornamenti e costanti miglioramenti dell’esperienza d’uso utente. E’ inoltre frequente che vengano corrette problematiche legate alla sicurezza del sistema, nell’interesse degli utenti.

Naturalmente, gli aggiornamenti vengono scaricati automaticamente dal sistema operativo stesso e preparati per l’installazione programmata attraverso la funzione Windows Update se abilitata. A seguito della corretta installazione delle patch seguirà poi il classico riavvio del sistema per poterne completare l’installazione.

Microsoft ha dunque fatto sapere come, dal punto di vista della sicurezza e della frequenza di rilascio dei nuovi aggiornamenti in tal senso, si sia attivata in modo tale da rendere l’interazione tra utente e sistema quanto più sicura possibile adoperandosi affinché colmi giorno dopo giorno i problemi che pregiudicano l’esperienza d’utilizzo del proprio software.

Ci attendiamo nuovi rilasci entro breve termine. Nel frattempo rimanete sempre aggiornati seguendo i nostri articoli sul nostro sito.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...