News

Windows 10, scoperto un problema con l’aggiornamento KB4524570

Windows 10 è senza dubbio il sistema operativo più diffuso sui vari computer/laptop. Microsoft da sempre ha puntato forte sul proprio sistema operativo, cercando di migliorarlo sempre più per renderlo più efficiente possibile. Motivo per cui vengono rilasciati spesso aggiornamenti, periodici e cumulativi. I periodici sono quelli più grandi, che portano molte novità, e rilasciati con cadenza di 3/4 mesi, i cumulativi sono più piccoli e frequenti, principalmente per fixare piccoli bug e apportare patch di sicurezza.

 

Problema con l’aggiornamento di Windows 10 KB4524570

Proprio riguardo agli aggiornamenti cumulativi, è stato riscontrato, negli ultimi giorni, nel momento dell’installazione dall’update alcuni problemi con l’aggiornamento identificato con KB4524570. Nello specifico, i codici errore riportati sono: 0x80073701 e 0x8009001d. Ricordiamo che non è il primo caso di piccoli errori o problemi con Windows, anzi purtroppo sono molto frequenti, anche se subito l’azienda cerca di risolverli.

Microsoft, infatti, si è subito accorta di questo problema ed un paio di giorni fa ha rilasciato in una nota la procedura ufficiale  per risolvere questo bug manualmente:

  • Apri il menu Start o Cerca e digita ‘cmd’ per aprire il prompt dei comandi.
  • Esegui il prompt dei comandi come amministratore.
  • Nella finestra del prompt dei comandi, copia e incolla il seguente comando: dism / online / cleanup-image / startcomponentcleanup
  • Attendi qualche minuto e riavvia il sistema.

Dopo aver fatto questa procedura, si può andare nella sezione update e riprovare a scaricare l’aggiornamento. Se, nel caso non avesse funzionato questa procedura, bisogna aspettare un prossimo aggiornamento cumulativo che conterrà la patch per fixare questo problema.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti gli effetti…

6 Febbraio 2025

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali le principali…

5 Febbraio 2025

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…

5 Febbraio 2025

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…

5 Febbraio 2025

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…

5 Febbraio 2025

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025