News

Windows 11: come forzare il cambio del browser predefinito

Windows 11 porta un entusiasmante aggiornamento dell’interfaccia utente, con una barra delle applicazioni centrata, finestre con angoli arrotondati e un design generale minimalista che fa percepire questo sistema operativo come tipico del 2021. Non ci sono solo buone notizie, però. Microsoft ha reso sempre più difficile il cambio del browser, imponendo aggressivamente Edge come opzione predefinita e complicando la vita agli utenti.

 

Ecco perché il cambio del browser in Windows 11 è difficile

Quando si apre un link per la prima volta dopo aver scaricato un browser di terze parti su Windows 11, appare un pop-up che chiede come si vuole aprire quel link (cioè quale browser si desidera utilizzare). Dato che il pop-up appare anche in Windows 10, si potrebbe pensare che il processo funzioni esattamente allo stesso modo: scegliere il browser che si desidera e cliccare su “OK”. Sfortunatamente, c’è una grande differenza: a meno che non ci si ricordi di cliccare sull’opzione “Utilizza sempre questa app”, ogni link successivo si aprirà in Microsoft Edge e il pop up non si aprirà mai più.

Microsoft non è del tutto contraria alla concorrenza, dato che c’è ancora un modo per impostare, ad esempio, Google Chrome come browser web predefinito, ma ha deciso di renderlo complicato obbligando gli utenti a sceglierlo come opzione predefinita per ogni singolo tipo di file (HTM, HTML, PDF, SHTML, SVG, WEBP, XHT, XHTML, FTP, HTTP e HTTPS). Invece di visualizzare il pop up, la maggior parte dei browser chiederà di aprire la sezione “App predefinite” del menù Impostazioni, scegliendo il browser che si desidera usare per ogni tipo di file (naturalmente, l’opzione predefinita sarà Microsoft Edge). Per farlo basta seguire il percorso Impostazioni > App > App predefinite. Le opinioni in merito a questa forzatura da parte di Microsoft sono contrastanti, poiché, pur essendo Edge un browser valido nonostante alcune piccole pecche, gli utenti non vedono di buon occhio le difficoltà nello scegliere il browser che preferiscono.

Gloria Fiorani

Recent Posts

Strade auto-riparanti: la tecnologia che elimina le buche

Le buche stradali rappresentano un problema globale, causando danni ai veicoli e mettendo a rischio la sicurezza degli automobilisti. Un…

18 Febbraio 2025

Recensione DJI Osmo Mobile 7P: un nuovo standard per gli stabilizzatore per smartphone

DJI Osmo Mobile 7P, con il fratello 7, rinnova completamente lo standard degli stabilizzatori per smartphone, senza stravolgere completamente la…

18 Febbraio 2025

Cambiamenti cerebrali in gravidanza: come la maternità rimodella il cervello della donna

La gravidanza rappresenta un periodo di profondi cambiamenti non solo fisici ma anche cerebrali per la donna. Studi recenti hanno…

18 Febbraio 2025

Amazon blocca il download degli eBook dal sito: ultimi giorni per il backup

Amazon ha annunciato che, a partire dal 26 febbraio 2025, non sarà più possibile scaricare direttamente dal sito gli eBook…

18 Febbraio 2025

Nuovi MacBook Air arriveranno entro marzo

Si torna a parlare di Apple e dei suoi attesissimi nuovi modelli di MacBook. Nella sua ultima newsletter Power On,…

18 Febbraio 2025

La felicità segue una curva a U: perché dopo i 50 anni può solo migliorare

La ricerca sulla felicità ha da tempo evidenziato un fenomeno curioso: il benessere emotivo segue un andamento simile a una…

17 Febbraio 2025