News

Windows 10, problema con l’aggiornamento KB4528760

Nel campo dei software per computer e laptop l’azienda che regna incontrastata è senza dubbio Microsoft, con il suo sistema operativo Windows, da oltre un decennio che ricopre la maggior parte dei computer al mondo. Il merito, oltre alle poche effettive proposte da altre aziende, va dato anche ai continui aggiornamenti annui che hanno portato a migliorare sempre più il sistema operativo, rendendolo migliore graficamente, più veloce e funzionale, fino ad arrivare all’ottimo prodotto di Windows 10.

Quando però viene aggiunto un aggiornamento al sistema operativo, può succedere che si creano per i primi giorni dei piccoli bug o problemi tecnici, la maggior parte di minore rilevanza, ma a volte anche importanti.

 

Il problema con l’aggiornamento Windows KB4528760

L’update KB4528760, rilasciato per il Windows 10 May 2019 Update e November 2019 Update, nello specifico, ha creato alcuni problemi nel corso di questi ultimi mesi, soprattutto crash e riavvii improvvisi.

Ora, secondo quanto riferito da Windows Latest, alcuni utenti hanno lamentato un nuovo problema tecnico, ovvero la comparsa della schermata blu all’accensione del Pc che non gli permette di avviarsi. Un utente ha affermato che “il recente aggiornamento KB4528760 per Windows 10 1909 (November 2019 Update) sembra causare problemi con alcuni computer ed impedirne l’avvio. La schermata di errore restituisce il codice 0xc000000e. Questo problema si verifica dopo l’installazione del pacchetto.”

Ancora non si sa bene come poter risolvere questo problema, anche se è emerso che maggiori probabilità di essere colpiti si hanno se si usa processori AMD Ryzen. Non resta dunque che attendere una nota ufficiale da Microsoft ed una patch per fixare il problema.

 

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025