News

Xbox Series X e Game Pass costeranno di più, ecco la scelta di Microsoft

Lo temevamo, sopratutto a causa dell’inflazione e delle ultime scelte di Sony, anche Microsoft è stata costretta a prendere una difficile decisione, a partire dai prossimi mesi il costo mensile del Game Pass e della console di punta, l’Xbox Series X, saranno incrementati.

La data limite è il primo di Agosto, giorno dal quale il prezzo di Xbox Series X aumenterà di circa 50 euro, arrivando a costare 549,99 euro, esattamente la stessa cifra di Sony PS5. Le modifiche, stando a quanto annunciato, non andranno a toccare Xbox Series S, la piccola della famiglia delle console di nuova generazione.

 

Xbox Game Pass, quanto costerà

Il discorso cambia per quanto riguarda il Game Pass, proprio perché le modifiche al listino saranno attive dai rinnovi successivi al 6 luglio, sia per i nuovi clienti che per i vecchi clienti con rinnovo mensile (se invece avete l’abbonamento annuale non cambierà nulla fino all’anno successivo).

Le modifiche riguarderanno solamente Game Pass Ultimate Game Pass per console (non il Game Pass per PC), i nuovi prezzi verranno ritoccati al rialto di pochi euro, raggiungendo i 14,99 euro per quanto riguarda il Game Pass Ultimate, mentre il Game Pass Console costerà circa 10,99 euro. Nel caso in cui foste interessati alla variante PC Game Pass, ricordatevi che costerà ancora 9,99 euro al mese.

Le variazioni andranno a toccare la maggior parte dei mercati, solamente nel caso di Cile, Danimarca, Norvegia, Arabia Saudita e Svizzera, i prezzi resteranno praticamente gli stessi, nella speranza che in un futuro non verranno ancora ritoccati al rialzo (e perché no, diminuiti?).

Denis Dosi

Appassionato di tecnologia e di scrittura sin dalla tenera età, mi laureo in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano nel 2016. Ora lavoro con Focustech riuscendo a combinare le mie due più grandi passioni.

Recent Posts

CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni

Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un punto di…

9 Luglio 2025

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a un pallone…

9 Luglio 2025

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone 17. È…

9 Luglio 2025

Perché gli italiani non sono obesi come gli americani? Le ragioni dietro un divario sorprendente

L’obesità è una vera e propria epidemia globale, ma colpisce con intensità molto diversa da Paese a Paese. Negli Stati…

9 Luglio 2025

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati. E spesso,…

8 Luglio 2025

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla cima di…

8 Luglio 2025