Negli ultimi due anni l’azienda cinese Xiaomi ha trovato il suo posto nel mercato italiano. Da quando è sbarcata in Italia, nel 2018, ha rivoluzionato completamente il settore degli smartphone e della tecnologia in generale, grazie ai suoi ottimi device con notevoli caratteristiche tecniche a prezzi notevolmente ribassati, che ha spinto molti utenti ad abbandonare aziende più care, come per esempio Apple e Samsung, a favore di Xiaomi.
Proprio riguardo agli smartphone di medio-bassa fascia, l’azienda ha reso disponibile all’acquisto da un mese tre nuovi device, tutti della stessa serie, il Redmi Note 8, 8 Pro e 8T. Ma quali sono le differenze tra di loro? Andiamo a scoprirlo.
L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…