News

Xiaomi Mi 10, scoperte le possibili specifiche tecniche dello smartphone

In questi giorni il mondo della tecnologia è in grande movimento e ricco di novità grazie al super evento del CES a Las Vegas, dove vengono presentati tantissime novità di molte aziende, dagli smartphone alle auto elettriche, ai robot ecc. Nel frattempo, in questi giorni, un negozio straniero ha messo in vendita nel proprio catalogo il nuovo futuro smartphone Xiaomi Mi 10, che finora era stato presentato in maniera “ufficiosa”. Per quanto non siano certe al 100%, scopriamo insieme la scheda tecnica di questo nuovo smartphone.

 

Ecco il nuovo Xiaomi Mi 10

Il display sarà un aspetto molto importante del device, con una grandezza di 6,57″ Full HD+ AMOLED, con supporto HRD10+ e protezione vetro Gorilla Glass 6. Il comparto hadware sarà composto dal chipset Qualcomm Snapdragon 865, supportato da ben 12 Gb di RAM e da 256/512 Gb di memoria interna, in base al taglio che si acquista. Sicuramente, dal punto di vista hardware ha dei valori molto notevoli, dovuto al fatto che dovrà supportare anche la nuova connettività 5G.

Il comparto fotografico è composto due fotocamere anteriori, da 32 ed 8 megapixel, e ben quattro fotocamere posteriori, rispettivamente da 64 Mp, 12 Mp, 8 Mp e 2 Mp, ognuna con specifiche funzioni. La batteria dovrebbe avere una capienza stimata di 4500 mAh con ricarica veloce a a 66W col cavo e a 40W con wireless. Il lettore d’impronte digitale è integrato sotto al display.

Non resta dunque che attendere la presentazione ufficiale di questo nuovo Xiaomi Mi 10, per vedere se la scheda tecnica è confermata. Il prezzo di listino dovrebbe essere di 603 euro.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Read More