News

Xiaomi Mi 9T, sono arrivate le patch di Marzo sullo smartphone

L’azienda cinese Xiaomi è quella che sicuramente negli ultimi anni ha avuto maggior successo nel settore degli smartphone, specialmente nella fascia medio-bassa. Tra i vari ottimi device lanciati dall’azienda spicca sicuramente lo Xiaomi Mi 9T, uno smartphone eccezionale e dal prezzo molto contenuto che ha riscontrato eccellenti feedback positivi dal pubblico e dalla critica. Il merito sicuramente va dato alla completezza dello smartphone, con un hardware super efficiente e veloce, un comparto fotografico eccellente e con elevata risoluzione, un display grande e nitido ecc.

Dopo aver ricevuto recentemente il nuovo sistema operativo Android 10, ora i possessori dell’ottimo device stanno ricevendo le nuove patch del mese di Marzo. Vediamo in cosa consistono.

 

 

La patch di Marzo per lo Xiaomi Mi 9T

ll nuovo firmware è in distribuzione finalmente anche per gli utenti italiani, con la build di riferimento che è la V11.0.5.0.QFJEUXM, ed ha un peso di 569MB. Essa può essere tranquillamente scaricata via OTA, ovvero tramite il sistema di aggiornamento automatico del telefono. E’ distribuito a scaglioni, pertanto se ancora non lo avete ricevuto basterà aspettare qualche altro giorno. Include miglioramenti delle prestazioni, fix di vari bug, nuove patch di sicurezza ed altro ancora.

Ecco il changelog completo che è possibile leggere dalle note ufficiali dell’azienda Xiaomi:

  • Sistema
    • Patch di sicurezza Android aggiornata a marzo 2020. Maggiore sicurezza del sistema.
  • Blocco app
    • Nuovo: Blocco app è ora sopportato per tutte le app
    • Nuovo: Abbiamo rinnovato la pagina iniziale e ottimizzato alcune funzionalità
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Cannabis e memoria: come l’uso regolare influisce sul cervello

Negli ultimi anni, numerosi studi hanno evidenziato l'impatto dell'uso di cannabis sul cervello, con particolare attenzione alle funzioni cognitive e…

1 Febbraio 2025

La Cina non nega la fuga del Covid-19 dal laboratorio cinese – ma è “estremamente improbabile”

La questione sull'origine del Covid-19 continua a suscitare tensioni tra Stati Uniti e Cina, alimentata da indagini parallele, accuse incrociate…

1 Febbraio 2025

Recensione Ninja Gaiden 2 Black – un remake divertente, difficile e piacevole

Ninja Gaiden 2 Black è stata la ciliegina sulla torta di un inizio anno davvero scoppiettante in termini di novità, notizie…

1 Febbraio 2025

Dipendenza da dopamina: ascoltare musica tutto il giorno è un nuovo rischio?

La musica è una parte integrante della nostra vita quotidiana, capace di trasformare il nostro umore, migliorare la concentrazione e…

1 Febbraio 2025

Microplastica nell’organismo: gli effetti nel cervello

Ormai lo sappiamo e anche se di fatto è una cosa assolutamente recente, non fa neanche più notizia. All'interno del…

1 Febbraio 2025

L’orologio della dopamina: il meccanismo nascosto dietro gli sbalzi d’umore bipolari

Il disturbo bipolare è caratterizzato da oscillazioni estreme dell'umore, che vanno dalla mania alla depressione. Recenti ricerche suggeriscono che la…

31 Gennaio 2025