Tra i numerosi settori della tecnologia, in questi ultimi anni uno ha avuto una grande crescita ed espansione. Stiamo parlando degli wearable, dispositivi indossabili molto comodi che permettono di utilizzare tantissime funzioni. Per esempio, i fitness tracker sono molto diffusi tra le persone, visto che possono contare quanti km sono stati percorsi durante una corsa, controllare il battito cardiaco, sentire musica tramite Spotify, pagare addirittura tramite l’NFC ai POS Contactless ecc.
Uno dei fitness tracker più famosi e venduti al mondo è quello dell’azienda cinese Xiaomi, visto l’ottimo rapporto qualità-prezzo, e di cui trapelano online le prime informazioni sul nuovo modello, il Mi Band 4.
In questi giorni, è stata confermata la notizia del passaggio del dispositivo presso l’ente di certificazione taiwanese NCC. Guardando le prime immagini trapelate sul web, le dimensioni del display sembrano molto simili al modello precedente, mentre posteriormente si vede un sensore foto-pletismografico (PPG) per tenere sotto controllo la frequenza cardiaca.
Alcuni rumors, inoltre, parlano addirittura dell’inserimento del sensore elettrocardiografico per fare l’ECG, anche se non si sa se per esso verrà fatto un modello apposito. Sicuramente, il Mi Band 4 integrerà la funzione NFC, per pagare velocemente ai POS avvicinando il dispositivo, ed il Bluetooth 5.0.
Per quanto riguarda la data di lancio ufficiale ed il prezzo ancora non si sa nulla, anche se si presume che il wearable avrà un ottimo rapporto qualità-prezzo come il precedente, che lo renderà molto competitivo nel settore. Non rimane che attendere ulteriori informazioni dalla presentazione ufficiale.
Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…
Gli occhi sono degli organi molto delicati, ma nonostante questo ci sono molti trattamenti anche invasivi che si possono usare…
Una sorprendente scoperta della NASA ha appena confermato una teoria proposta più di sessant’anni fa: il Sole potrebbe essere responsabile…
Un team internazionale di ricercatori ha identificato una nuova alterazione a livello della mielina cerebrale che potrebbe essere alla base…
Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio. Per decenni,…
Una scoperta rivoluzionaria ha portato alla luce una nuova forma di vita nella cosiddetta zona critica della Terra: un phylum…