Xiaomi sta entrando a passi da gigante nel settore della ricarica senza fili. L’azienda ha annunciato un nuovo, velocissimo caricabatterie wireless da 80W che promette di ricaricare una batteria da 4.000 mAh in soli 19 minuti. Secondo la stessa azienda, grazie al nuovo accessorio il livello di carica della batteria può arrivare fino al 50% in poco più di 8 minuti e al 10% in un solo minuto. Il precedente record di Xiaomi per quanto riguarda la ricarica rapida senza fili è stato di 50W introdotto sul Mi 10 Ultra. Alcuni test pubblicati sulla rivista Android Authority hanno permesso di ottenere una carica completa di una batteria da 4500 mAh in poco più di 40 minuti.
Il progresso tecnologico sembra sempre più inarrestabile. Secondo indiscrezioni verosimili, gli smartphone con ricarica wireless da 100W potrebbero diventare realtà già nel 2021: avendo già raggiunto gli 80W, questo traguardo non sembra irraggiungibile. Naturalmente Xiaomi non ha rivelato alcuna scadenza in cui potremo aspettarci di vedere la nuova tecnologia in azione, ma molto probabilmente riguarderà la serie Mi 11, in uscita all’inizio del prossimo anno.
Nel frattempo, occorre ancora risolvere il problema del degrado delle batterie, che con queste soluzioni di ricarica ad alta velocità è ovviamente più rapido. Oppo, uno dei principali concorrenti che utilizzano la ricarica veloce via cavo, ha ammesso che la sua soluzione di ricarica da 125W riduce la capacità della batteria all’80% dopo 800 cicli di ricarica. Bisogna aspettare per conoscere la soluzione che Xiaomi e gli altri produttori di telefoni proporranno al riguardo.
Tuttavia, la stessa Xiaomi si è prefissata l’obiettivo di arrivare a una soluzione di ricarica rapida cablata da 120W. Attualmente, il Mi 10 Ultra è l’unico dispositivo che lo supporta e la sua batteria da 4500 mAh passa dallo 0% al 100% in meno di 23 minuti. Dobbiamo attendere per conoscere le soluzioni al problema del deterioramento che le varie case produttrici intenderanno proporre.
Ph. credits: Foto di allenalwaysbusy da Pixabay
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…
Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…
La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…
Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…
La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…