News

Il parco dello Yellowstone è avviato verso una rapida ed inesorabile distruzione

Uno dei parchi più famosi al mondo è sicuramente quello di Yellowstone. Che sia per i molti film di Hollywood che l’hanno usato come location o il fatto che al suo interno risiede uno dei vulcani più pericolosi in assoluto comunque anche i non americani lo conoscono bene. Il parco per via dei suoi 8.800 chilometri quadrati presenta un ecosistema particolarmente vasto; in ettari sono quasi 900.000.

Negli Stati Uniti questo è l’unico posto in cui convivono sia i branchi di lupi che quelli di bisonti e oltre a questi due specie ce ne sono molte altre. Il cambiamento climatico che sta colpendo il nostro pianeta sta modificando radicalmente il parco sotto diversi aspetti. Il famoso manto nevoso che copra montagna si sta sempre più ritirando tanto che si calcola che le temperature invernali si siano ridotte di 10 giorni rispetto alla consuetudine.

 

Addio agli animali

Le zone verdi stanno diminuendo causando la migrazioni degli animali come gli alci. Quest’ultimi non trovando più pascoli adeguati stanno uscendo dai confini nel parco causando anche problemi di ordine pubblico visto che si avventurano nelle città. A questa migrazione di erbivori seguono anche quelle dei carnivori ovvero dei lupi.

Questa catena alimentare non è l’unica a preoccupare gli esperti che stanno studiando Yellowstone. Per via della diminuzione della neve anche i fiumi stanno diminuendo causando una concentrazione dei pesci in zone precise. Questa concentrazione risulta fatale per la fauna acquatica visto che favorisce la diffusione di malattie e aumentandone la mortalità.

Insomma il clima che sta cambiando sta distruggendo questo parco facendo scappare gli animali e distruggendo il paesaggio, rendendolo più spoglio. L‘aumento di 1.1° delle temperature media sta favorendo anche gli incendi diminuendo la parte boschiva mentre i manti erbosi finiscono per seccarsi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025