News

Vulcano di Yellowstone: il terreno intorno alla caldera sta mutando

La caldera di Yellowstone è tranquillamente considerando uno vulcani più pericolosi al mondo e per questo fa parte del gruppo del supervulcani. Una sua eruzione potrebbe tranquillamente avere pesanti conseguenze a livello globale. L’ultima volta che ha eruttato è stato 70.000 anni fa, per fortuna l’evento non fu così catastrofico; sempre per nostra fortuna l’ultimo evento di proporzioni bibliche è stato registrato 630.000 anni fa.

Per il fatto di essere considerato pericoloso è uno di quei vulcani che è costantemente tenuto sotto osservazione da parte di esperti. Essendoci numerosi dati, tutti raccolti nel corso degli anni, si è potuto constatare diversi cambiamenti rispetto al terreno che circonda l’intera zona della caldera. Sostanzialmente dal 1996 ad  oggi il terreno si è alzato in più punti.

 

Vulcano in costante attività

Ecco le parole di uno degli scienziati che tiene in costante osservazione Yellowstone, Jacob Lowenstein: “Abbiamo un osservatorio sul vulcano in parte perché riteniamo di doverlo tenere d’occhio perché ha questo grosso rischio che è una possibilità. Non c’è posto sulla Terra che sia abbastanza simile a Yellowstone, ha un grande sistema di magma e ci sono cose che stanno accadendo costantemente.

Le immagini mostrano il livello del terreno intorno al vulcano. “Qui, possiamo vedere che dal 1996 al 2003 c’erano circa 12 cm di sollevamento in quel periodo nel raggio di cinque miglia. Questo è un grande aumento di volume, ma sparisce quando arrivi nelle aree esterne. Questo ci dà una comprensione di ciò che sta realmente accadendo, dove il terreno si sta muovendo e dove sta arrivando.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025