News

YouTube: in arrivo nuovi controlli semplificati per la qualità video

YouTube è l’app di streaming video più popolare al mondo e molti di noi dipendono da essa per la nostra dose quotidiana di notizie e intrattenimento. Tuttavia, non tutti hanno le stesse preferenze o esigenze quando decidono la qualità dello streaming dei video. Con questo in mente, YouTube sta lanciando una serie “semplificata” di controlli della qualità dello streaming che consentiranno di personalizzare la propria esperienza di visualizzazione.

Fino ad ora, potevamo selezionare individualmente la qualità dello streaming o scegliere Auto, che cambia automaticamente la qualità in base alla velocità della connessione internet. I controlli più recenti offrono una serie più “amichevole” di nuove opzioni per gli utenti che non comprendono la risoluzione video.

 

Le nuove opzioni per la qualità video di YouTube

La prima impostazione è una qualità dell’immagine superiore che utilizza più dati per fornire un flusso di qualità migliore. YouTube non ha chiarito, ma probabilmente fornirà 720p e oltre. Ma se abbiamo dati limitati, possiamo scegliere la seconda opzione, Risparmio dati, che presumiamo non abbiamo bisogno di spiegazioni.

L’ opzione Auto è ancora presente e regolerà dinamicamente la qualità dello streaming in base alla larghezza di banda. Infine, c’è l’opzione “Advanced” che consente di selezionare una risoluzione specifica in cui desideriamo riprodurre il video e possiamo impostare la risoluzione fino a 4K.

Sfortunatamente, quest’ultima opzione deve essere attivata per ogni video individualmente: non possiamo scegliere di riprodurre tutti i video con una risoluzione specifica per impostazione predefinita. I nuovi controlli di streaming sembrano essere ampiamente disponibili sia per gli utenti Android che per quelli iOS.

Foto di Claudia Dewald da Pixabay

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025