News

YouTube Music testa nuovi filtri per migliorare la musica suggerita

Sembra che per YouTube Music siano in fase di test alcuni filtri per migliorare la scelta delle canzoni in coda Up next, quando si ascolta un elenco di brani generato casualmente dalla piattaforma o una playlist, in modo da soddisfare meglio i gusti degli utenti.

Questo nuova funzionalità permetterà dunque agli utenti di YouTube Music, un maggiore controllo sulle playlist, rendendole più in armonia con ciò che abbiamo voglia di ascoltare in quel momento.

La notizia è stata inizialmente condivisa da un utente giapponese di Reddit, u/hanubeki, e, secondo 9to5Google, Google starebbe testando alcuni nuovi filtri da aggiungere alla coda Up next durante la riproduzione attiva da un elenco di brani. Questi filtri ti consentono di mixare e abbinare il tono del mix desiderato.

 

I nuovi filtri per le playlist di YouTube Music

Di base sarà attivo il filtro “Tutto” come impostazione predefinita, che come si capisce dal nome non effettuerà nessun tipo di filtraggio nelle canzoni dell’elenco. Mentre sembrerebbe che le altri opzioni disponibili da scegliere per iniziare a filtrare la musica nell’elenco in base ai nostri gusti siano (tradotti dal giapponese) “Familiare”, “Consigliato” e “Strumentale”.

Sembrerebbe dunque che questi filtri si adattino alle abitudini di ascolto quotidiane degli utenti. Ad esempio, se si è creata una determinata playlist su YouTube Music, ma si vuole evitare di ascoltare in quella playlist solo un determinato tipo di musica, basterà selezionare il filtro desiderato per eliminare ciò che non si vuole ascoltare dai brani in coda. Se invece si vuole tornare ad ascoltare tutti i brani della lista, basterà semplicemente selezionare di nuovo l’opzione “Tutti”.

Al momento questa funzionalità sembra essere ancora solo in fase di test, ma potrebbe presto essere disponibile per molti utenti su YouTube Music tramite aggiornamenti lato server in un prossimo futuro.

Ph. Credit: YouTube Music – via Wikimedia

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing", una serie…

8 Maggio 2025

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del Sistema Solare.…

8 Maggio 2025

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025