Dopo l’iniziativa di Spotify Wrapped e Apple Music Replay, il 2020 Year in Review di YouTube sta per arrivare È una playlist relativamente semplice con le canzoni che hai ascoltato di più quest’anno sulla piattaforma. “Il mio anno 2020” apparirà sotto una dicitura “Canzoni dell’anno” nel feed principale di YouTube Music. C’è un’anteprima degli artisti inclusi, con gli utenti in grado di salvare la playlist nella loro libreria. Puoi anche scaricare la playlist per la riproduzione offline, ma non puoi condividerlo. Il numero di brani inclusi varia da 90 a 100. Non è indicato se le tracce sono classificate in base alla frequenza, ma sembra che sia così.
E’ un’opzione abbastanza semplice, anche se manca di statistiche e della possibilità di condividere la grafica su Instagram, anche se sembra che questa funzione sia in fase di sviluppo. Inoltre, non è così completo come Apple Music Replay con ripartizioni di base degli artisti. Tuttavia, è un miglioramento rispetto al non aver proposto ciò dell’anno precedente e si spera che il team di YouTube Music continuerà a farlo andando avanti.
Appena aperta la sezione, è possibile notare una suddivisione in base ai generi, come rock, pop, jazz, rap metal ecc., in base ad artisti italiani e stranieri ed in base alla quantità di ascolti, come una vera e propria classifica. Non si sa fino a quando sarà possibile avere nella propria home di Youtube Music questa opzione attiva.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…