News

Zephyr, l’aereo a energia solare che rivoluzionerà la sorveglianza terrestre

Immagina un velivolo silenzioso, con un’apertura alare pari a quella di un piccolo aereo passeggeri, ma dal peso inferiore a un adulto medio. Un gigante silenzioso che sorvola la Terra dalla stratosfera, a 24.000 metri di altitudine, al di là dello spazio aereo regolamentato. Questo è Zephyr, l’aereo a energia solare che promette di rivoluzionare il modo in cui guardiamo il nostro pianeta.

Zephyr non è un semplice aereo. È un concentrato di tecnologia aerospaziale progettato per volare 24 ore su 24, ricaricando le batterie durante il giorno grazie ai suoi pannelli solari e utilizzando l’energia immagazzinata di notte. La sua capacità di rimanere in aria per lunghi periodi lo rende ideale per una varietà di missioni di sorveglianza, tra cui:

  • Monitoraggio ambientale: Zephyr può monitorare in tempo reale incendi boschivi, inondazioni e altri eventi naturali, fornendo dati preziosi per la gestione delle emergenze e la prevenzione dei disastri.
  • Sorveglianza delle frontiere: L’aereo può essere utilizzato per pattugliare le frontiere terrestri e marittime, contrastando il contrabbando, la pirateria e l’immigrazione illegale.
  • Connettività wifi: Zephyr ha il potenziale di rivoluzionare l’accesso a internet in aree remote, fornendo connettività wifi ad alta velocità a zone rurali e isolate.

L’entrata in servizio commerciale di Zephyr è prevista per il 2025, in attesa della certificazione da parte delle autorità aeronautiche. Il Kenya è stato scelto come sede del primo “porto di Aalto”, da cui lo Zephyr decollerà. Aalto, la startup che ha progettato e costruito l’aereo, prevede di costruire quattro o cinque basi in tutto il mondo.

Ottenere l’approvazione da parte delle autorità aeronautiche è una sfida per tutte le aziende che sviluppano alianti stratosferici. Tuttavia, il potenziale di Zephyr è enorme e la sua entrata in servizio potrebbe segnare l’inizio di una nuova era nella tecnologia aerospaziale.

Zephyr rappresenta un passo avanti significativo nella sorveglianza terrestre. Con la sua capacità di volare per lunghi periodi, di monitorare vaste aree e di fornire connettività internet, questo aereo a energia solare è destinato a giocare un ruolo importante nel futuro del nostro pianeta.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025