Kena mobile: in arrivo la connettività 4G e le nuove sim

Date:

Share post:

Gli operatori virtuali (le compagnie senza una rete propria ma che devono appoggiarsi ad altre) hanno avuto una grande successo e sviluppo in questi mesi estivi grazie soprattutto all’ingresso di Iliad, che ha rivoluzionato il mercato della telefonia con le sue offerte low-cost che offrono diverse decine di Gb. Da queste, hanno preso spunto le offerte degli operatori virtuali, tra cui Kena mobile.

 

In arrivo il 4G

Kena mobile è un operatore low-cost operante sulla rete GSM-UMTS di TIM. Ha riscontrato grande successo soprattutto con la sua grande, ed unica, offerta Kena Summer 50 Gb, iniziata a inizio estate ed ancora in corso fino a fine Settembre.

Questa offerta è molto vantaggiosa per i clienti che vogliono spendere poco e allo stesso tempo vogliono navigare su Internet senza preoccupazioni di finire i Gigabyte. La promozione, infatti, consiste in 50 Gb di Internet, 30 sms e 1500 minuti illimitati a 6,90 euro mensili più 8 euro di attivazione iniziale.

E’ molto importante sottolineare che i gigabyte offerti sono in connettività 3G, ma ancora per poco. Da diverse fonti, sono trapelate le indiscrezioni che, nel giro di pochi giorni, sta per arrivare la connettività 4G anche su Kena mobile. La connettività 4G LTE è ormai utilizzata da tutti gli operatori, in quanto nettamente migliore e più veloce rispetto al vecchio H+ 3G. Kena era l’unico operatore ad non averla ancora.

Ancora non si sa quando verrà ufficializzata la notizia e se tutti quelli che hanno già l’offerta avranno il passaggio diretto e gratuito da 3G a 4G. Per ora, di ufficiale si sa soltanto che sono state già preparate le nuove Sim con in logo raffigurante, come possiamo vedere nella foto.

 

Francesco Borea
Francesco Borea
Studente universitario Appassionato di tecnologia

Related articles

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei...

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben...

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad...

Batteri e nanoplastica: una combinazione letale

La plastica quando si degrada non fa altro che diventare frammenti ancora più piccoli e potenzialmente più pericolosi...