L’attività fisica, come ormai risaputo, è uno dei maggiori fattori per la prevenzione di malattie da stile di vita, quali l’obesità e il diabete, e anche per quelle cardiovascolari, come la cardiopatia ischemica e la ipertensione arteriosa. Purtroppo, nel mondo, meno del 50% della popolazione pratica sport, soprattutto a partire dai ragazzi fin dall’adolescenza, dove rappresenta, invece, un ottimo momento di crescita non solo fisica ma anche culturale, oltre che altamente socializzante. L’America è uno dei paesi maggiormente colpiti dall’obesità e dall’assenza di attività fisica, con oltre l’80% di persone, adulte e giovani, che non praticano sufficienze attività fisica.
Un comitato nominato dal Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti ha pubblicato l’ultimo consiglio sull’esercizio del paese. Nel suo primo aggiornamento dal 2008, la Guida alle Attività Fisiche per gli americani, 2a edizione (PAG) si basa su una revisione sistematica della ricerca sull’attività fisica e sulla salute. Queste nuove linee guida si basano su diverse età:
Nelle nuove linee guida, vengono mostrati tutti i numerosi benefici anche solo nel fare giornalmente 11 minuti di attività intensa aerobica, sotto grande sforzo (jogging, corsa veloce, lezione di fitness). Oltre ai benefici già citati inizialmente, riduce il rischio di tumori e cancri, di colesterolo cattivo nelle pareti arteriose, il rischio di demenza, aumenta notevolmente il benessere e la qualità della vita, grazie anche a un’elevata riduzione di ansia e depressione ed un miglioramento della qualità del sonno.
Ciò che gli esperti raccomandano è di far praticare attività costante a più persone possibili, sensibilizzandole sull’argomento. Ovviamente, oltre all’attività fisica, va correlata anche una buona alimentazione salutare e il mantenimento di corretti stili di vita.
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…