L’attività fisica, come ormai risaputo, è uno dei maggiori fattori per la prevenzione di malattie da stile di vita, quali l’obesità e il diabete, e anche per quelle cardiovascolari, come la cardiopatia ischemica e la ipertensione arteriosa. Purtroppo, nel mondo, meno del 50% della popolazione pratica sport, soprattutto a partire dai ragazzi fin dall’adolescenza, dove rappresenta, invece, un ottimo momento di crescita non solo fisica ma anche culturale, oltre che altamente socializzante. L’America è uno dei paesi maggiormente colpiti dall’obesità e dall’assenza di attività fisica, con oltre l’80% di persone, adulte e giovani, che non praticano sufficienze attività fisica.
Un comitato nominato dal Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti ha pubblicato l’ultimo consiglio sull’esercizio del paese. Nel suo primo aggiornamento dal 2008, la Guida alle Attività Fisiche per gli americani, 2a edizione (PAG) si basa su una revisione sistematica della ricerca sull’attività fisica e sulla salute. Queste nuove linee guida si basano su diverse età:
Nelle nuove linee guida, vengono mostrati tutti i numerosi benefici anche solo nel fare giornalmente 11 minuti di attività intensa aerobica, sotto grande sforzo (jogging, corsa veloce, lezione di fitness). Oltre ai benefici già citati inizialmente, riduce il rischio di tumori e cancri, di colesterolo cattivo nelle pareti arteriose, il rischio di demenza, aumenta notevolmente il benessere e la qualità della vita, grazie anche a un’elevata riduzione di ansia e depressione ed un miglioramento della qualità del sonno.
Ciò che gli esperti raccomandano è di far praticare attività costante a più persone possibili, sensibilizzandole sull’argomento. Ovviamente, oltre all’attività fisica, va correlata anche una buona alimentazione salutare e il mantenimento di corretti stili di vita.
Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…
Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…
Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…
La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…
Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…