Scienza

72 segnali extraterrestri captati da una galassia lontana

Gli scienziati del Search for Extraterrestrial Intelligence (SETI), alla ricerca di tracce di vita extraterrestre, ha rilevato 72 “misteriosi” segnali extraterrestri provenienti da una galassia molto, molto lontana. Tanto distante quanto situata a 3 miliardi di anni luce dalla Terra.

Gli esperti devono ancora capire le cause e l’origine dei segnali ricevuti. La scoperta è stata fatta analizzando 400 terabyte di informazioni radio da quella galassia. “La natura dell’oggetto emesso non è nota“, hanno detto gli esperti SETI. “Ci sono molte teorie, comprese quelle che potrebbero essere segni di tecnologia sviluppata dalla vita extraterrestre“, aggiungono.

I dati analizzati che hanno permesso questa divulgazione sono stati acquisiti dal Green Bank Telescope, che si trova nello stato americano della Virginia. I segnali che hanno individuato – le raffiche radio veloci (FRB) – sono impulsi luminosi e veloci che sono stati scoperti per la prima volta nel 2007 e si ritiene provengano da galassie lontane, anche se non è ancora noto cosa li causi.

 

Civiltà aliene all’opera

L’anno scorso, gli scienziati della Harvard University hanno suggerito che gli FRB potrebbero derivare da perdite di energia da potenti trasmettitori costruiti da civiltà aliene al fine di inviare navicelle su viaggi interstellari.

Una vela leggera userebbe la piccola quantità di pressione esercitata dalla luce per produrre una piccola ma costante accelerazione che consente a un veicolo spaziale di raggiungere una grande velocità. Gli FRB sono stati rilevati nei dati raccolti dal Green Bank Telescope, parte della zona radio di quiete degli Stati Uniti, dove i segnali delle comunicazioni wireless sono vietati per evitare interferenze con i telescopi.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025