Scienza

72 segnali extraterrestri captati da una galassia lontana

Gli scienziati del Search for Extraterrestrial Intelligence (SETI), alla ricerca di tracce di vita extraterrestre, ha rilevato 72 “misteriosi” segnali extraterrestri provenienti da una galassia molto, molto lontana. Tanto distante quanto situata a 3 miliardi di anni luce dalla Terra.

Gli esperti devono ancora capire le cause e l’origine dei segnali ricevuti. La scoperta è stata fatta analizzando 400 terabyte di informazioni radio da quella galassia. “La natura dell’oggetto emesso non è nota“, hanno detto gli esperti SETI. “Ci sono molte teorie, comprese quelle che potrebbero essere segni di tecnologia sviluppata dalla vita extraterrestre“, aggiungono.

I dati analizzati che hanno permesso questa divulgazione sono stati acquisiti dal Green Bank Telescope, che si trova nello stato americano della Virginia. I segnali che hanno individuato – le raffiche radio veloci (FRB) – sono impulsi luminosi e veloci che sono stati scoperti per la prima volta nel 2007 e si ritiene provengano da galassie lontane, anche se non è ancora noto cosa li causi.

 

Civiltà aliene all’opera

L’anno scorso, gli scienziati della Harvard University hanno suggerito che gli FRB potrebbero derivare da perdite di energia da potenti trasmettitori costruiti da civiltà aliene al fine di inviare navicelle su viaggi interstellari.

Una vela leggera userebbe la piccola quantità di pressione esercitata dalla luce per produrre una piccola ma costante accelerazione che consente a un veicolo spaziale di raggiungere una grande velocità. Gli FRB sono stati rilevati nei dati raccolti dal Green Bank Telescope, parte della zona radio di quiete degli Stati Uniti, dove i segnali delle comunicazioni wireless sono vietati per evitare interferenze con i telescopi.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025