Scienza

Alcol: bere un bicchiere di vino al giorno riduce i rischi di ricoveri

L’alcolismo è una delle malattie da stile di vita più diffusa e pericolosa al mondo. Una recente ricerca negli Stati Uniti ha affermato che, al secondo posto dei motivi di incidenti mortali, c’è l’eccessivo consumo di alcol. Il fenomeno del binge drinking, ovvero il bere al di fuori dei pasti, durante feste o eventi di socializzazione, è in netto aumento, soprattutto tra le fasce d’età più giovani.

Se però questi aspetti sono fortemente negativi, ci sono anche alcuni effetti positivi del bere alcol, con moderazione, come riportato da un recente studio.

 

Bere un bicchiere di vino al giorno per meno ricoveri

Irccs Neuromed di Pozzilli (Isernia), in collaborazione con il dipartimento di nutrizione dell’università di Harvard, ha condotto uno studio su 21.000 partecipanti durato circa sei anni. La ricerca consisteva nel fare bere giornalmente, durante i pasti, un bicchiere di vino al giorno tutti i giorni. Una parte del gruppo di ricerca era astemia ed un’ultima parte beveva eccessivamente.

I risultati hanno dimostrato che chi ha un consumo elevato di alcol ha più probabilità di ricoveri in ospedale, soprattutto per eventi tumorali o patologie correlate all’alcol, dimostrando i grandi rischi dell’alcolismo avanzato. Invece, chi beveva con moderazione un bicchiere di vino al giorno durante i pasti aveva una migliore circolazione sanguigna, grazie anche a un regime alimentare equilibrato, associato anche a una minore probabilità di ricoveri in ospedale rispetto a bevitori pesanti ed astemi.

La ricerca, infine, non vuole indurre a bere vino e alcol, bensì di dimostrare che non tutto è negativo nell’alcol, ma solo gli abusi eccessivi e, anzi, può indurre anche a fattori positivi, se assunto con moderazione.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025