Scienza

Alimentazione: ecco perchè l’avocado è il frutto migliore per chi fa sport

L’attività fisica è fondamentale per mantenere un ottimo stato di salute ed evitare malattie cardiocircolatorie e rischi di obesità, oltre ad un possibile aumento della neurogenesi. E’ fondamentale, però, accompagnare la pratica sportiva con una corretta alimentazione. Le linee guida per una buona alimentazione sono mangiare circa il 60% di carboidrati delle calorie totali, evitando possibilmente gli zuccheri raffinati, assumere il 20% di grassi, con prevalenza dei mono e polinsaturi rispetto ai grassi saturi, che possono causare problemi col colesterolo. Fondamentali sono anche le fibre, almeno 20 grammi al giorno, il sale, inferiore ai 6 grammi giornalieri, e la frutta. Proprio quest’ultima spesso è sottovalutata visto le poche calorie che apporta, ma essa è fondamentale nelle diete e nell’alimentazione in generale. Ogni frutto apporta determinati benefici, ma un recente studio in America, pubblicato sul The Lancet Public Health, ha dimostrato come l’avocado sia il il frutto migliore per chi pratica sport e non. Vediamo perchè.

 

I benefici dell’avocado

Dallo studio fatto e dai pareri unanimi dei nutrizionisti, è emerso che l’avocado è considerato, nonostante l’alto numero di calorie e soprattutto grassi, il frutto più utile e sano.

  • I grassi contenuti nell’avocado sono principalmente mono e polinsaturi, solo 2 gr su 100 gr di prodotto sono saturi. Quest’ultimi sono considerati grassi cattivi, in quanto possono portare il calcio e il colesterolo ad attaccarsi sulle pareti delle arterie rischiando di formare aterosclerosi e quindi casi di cardiopatia ischemica, al contrario dei grassi monoinsaturi e polinsaturi, che evitano ciò. Per chi fa sport aerobici, questi grassi sono un ottima fonte di energia.
  • Fa bene alle ossa, visto che contiene molta vitamina K1, che aiuta a prevenire l’osteoporosi.
  • E’ un alimento molto calorico, che sazia in fretta e che quindi riduce la fame. Inoltre mantiene il metabolismo attivo grazie alla vitamina B.
  • E’ ricco di fibre, magnesio e potassio, che riducono la stanchezza e quindi anche l’insorgenza di crampi muscolari, ottimo per chi fa sport prolungati di endurance. Contiene molto più potassio della banana.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025