Scienza

Animali di supporto emotivo: quanto sono necessari alle persone con disabilità

Negli ultimi tempi, il problema degli animali di supporto emotivo è diventato controverso e questo perché sempre più persone sostengono di dover stare vicino ai propri animali domestici per rimanere calmi. Tenendo presente questo, vediamo quali sono gli animali di supporto emotivo e quali sono i problemi associati a questo argomento.

Gli animali di supporto emotivo sono davvero utili?

L’uso di animali a scopo terapeutico non è una novità. Lo stesso Sigmund Freud ha incluso il suo animale domestico, un cane di Chow Chow di nome Jofie, nelle sue sedute terapeutiche. A questo proposito, ha detto: “Preferisco la compagnia degli animali, sono molto più semplici“.

Inoltre, uno psicologo di nome Boris Levinson, sentito il suo cane di nome Jingles, ha avuto la capacità di interagire con un bambino autistico, quando nessun altro essere umano riusciva a farlo.

Pertanto, molti professionisti, a partire dagli anni ’50, hanno raccomandato di utilizzare gli animali per aiutare le persone con qualche tipo di disabilità, sia essa fisica o mentale. Da quel momento, è diventata popolare l’idea di animali di supporto emotivo, sia a casa, che perle fondazioni che fanno visite a ospedali e altri centri sanitari con animali. Questi possono variare da cani e gatti a iguane, uccelli e serpenti.

In questo senso, si afferma che gli animali di supporto emotivo possono fornire una compagnia rassicurante a persone che soffrono di una varietà di problemi.

In questo modo, è stato osservato che gli animali di supporto emotivo aiutano a trattare problemi come disturbo da stress post-traumatico, autismo, ansia, depressione, stress e timidezza. Infatti, la ricerca ha dimostrato che, solo una settimana dopo aver acquisito un supporto emotivo animale, è possibile vedere una riduzione dell’82% dei sintomi del disturbo da stress post-traumatico.

Inoltre, indipendentemente dal fatto che non vi sia alcuna diagnosi di malattia mentale, gli esseri umani possono trarre beneficio da animali con supporto emotivo in soggetti quali l’autostima, la motivazione, la capacità di socializzare. A questo proposito, è stato osservato che le persone che vivono in case di cura sono più attive quando un animale è coinvolto nella loro vita quotidiana, il che consente loro di godere di un maggiore benessere.

Allo stesso modo, a livello fisico, sono stati dimostrati anche i benefici degli animali di sostegno emotivo. Ad esempio, in un’indagine è stato osservato che la presenza dell’animale riduce la frequenza cardiaca, diminuisce lo stress e promuove il rilascio di ossitocina, noto anche come l’ormone dell’amore.

 

Come può un animale diventare un animale di supporto emotivo?

La certificazione di un animale come supporto emotivo è estremamente semplice e può essere la causa principale delle controversie che circondano questo argomento. Per questo, l’unica cosa necessaria è che un professionista della salute mentale valuti la situazione e scriva faccia una lettera o un certificato che attesti che l’animale in questione ha funzioni terapeutiche.

Quando ciò accade, nessun sito, pubblico o privato, come aeroporti, ospedali, scuole o negozi, può negare l’accesso e la presenza costante con il suo proprietario all’animale. A questo punto, è necessario chiarire che gli animali di supporto emotivo non svolgono le stesse funzioni degli animali di servizio. Questi ultimi sono animali, di solito cani, che sono stati addestrati per svolgere funzioni specifiche che garantiscono il benessere delle persone. Come i cani guida, che aiutano le persone ipovedenti a muoversi meglio o i cani che sono stati addestrati a rilevare l’insorgenza di un attacco epilettico in modo che il proprietario possa adottare una posizione sicura.

D’altra parte, gli animali di supporto emotivo, possono essere qualsiasi tipo di animale domestico che, senza la necessità di avere qualche tipo di formazione precedente, sono stati certificati come compagni per le persone cui è stato diagnosticato un disturbo mentale. Questo ha permesso di abusare di regolamenti ambigui, basati sullo sviluppo di un’intera industria che sembra oscurare i reali benefici che si possono ottenere da un animale di supporto emotivo.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Perché la strada sembra bagnata quando fa caldo? La scienza dietro il miraggio più comune

Chiunque abbia guidato in una giornata calda e soleggiata lo ha notato: in lontananza, la strada appare bagnata. Ma non…

28 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Sta Rivoluzionando il Rilevamento degli Abusi sui Minori

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha compiuto passi da gigante in numerosi settori, e la protezione dei minori è…

28 Aprile 2025

Come gli esseri umani hanno alterato l’interno della Terra prosciugando il Mar d’Aral

Non solo l’ambiente in superficie: l’attività umana ha modificato anche le profondità della Terra. Un nuovo studio pubblicato su Nature…

28 Aprile 2025

Nervo vago, dieta e povertà: come lo status socio-economico influenza la salute intestinale

Il nervo vago è una delle principali vie di comunicazione tra il cervello e il sistema gastrointestinale. È coinvolto nel…

28 Aprile 2025

DNA del cordone ombelicale: una nuova chiave per predire i rischi metabolici futuri

Nel panorama della medicina preventiva, una nuova frontiera si sta aprendo grazie a una scoperta sorprendente: il DNA del cordone…

28 Aprile 2025

Recensione Laifen Mini, un asciugacapelli di piccole dimensioni, ma molto potente

  Laifen, il brand leader mondiale nel settore degli asciugacapelli ad alta velocità, con oltre 12 milioni di utenti globali,…

28 Aprile 2025