Scienza

Asteroide gigantesco si avvicina a tutta velocità verso la Terra

Le notizie sugli asteroidi non finiscono mai di stupirci. La comunità scientifica, infatti, è in allerta per un asteroide – chiamato AJ129-2002 – che si starebbe avvicinando a tutta velocità verso la Terra. Una notizia che non dovrebbe stupirci vista ormai la frequenza con la quale questi avvicinamenti si verificano.

L’asteroide AJ129 2002 è stato classificato come “potenzialmente pericoloso” dalla NASA e viaggia a velocità di 107.826 km/h. Comparativamente, è quasi 15 volte più veloce del più veloce aereo con equipaggio del mondo: l’ipersonico X-15 americano che raggiunge velocità di 7.300 km/h.

Secondo il sito britannico Daily Mail, l’asteroide ha una larghezza di circa 1,1 km e dovrebbe passare in prossimità del nostro pianeta il 4 febbraio. Si stima che la distanza con la quale transiterà sarà di circa 4.208.641 km dal nostro pianeta. Questa distanza può sembrare molto ampia e per nulla pericolosa, ma la NASA ritiene che un oggetto con queste caratteristiche abbia un certo grado di pericolosità e rischio quando si trova entro i 7.403.000 Km/h dalla Terra.

Cosa potrebbe accadere se colpisse la Terra? 

Charles Bardeen, del National Center for Atmospheric Research di Boulder in Colorado, ha spiegato che l’umanità non si estinguerebbe a priori. Anche se, nel peggiore dei casi, i detriti potrebbero rimanere nell’atmosfera per 10 anni e bloccare la luce solare, causando la caduta delle temperature e la difficoltà di crescita delle colture.

Si consideri l’asteroide che uccise i dinosauri. Protagonista la penisola dello Yucatan, in Messico, e l’asteroide aveva una approssimativa ampiezza di 10 chilometri.

Focus TECH

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025