Scienza

Un enorme asteroide approccerà la Terra nella giornata di Mercoledì

La NASA ha indivituato un asteroide potenzialmente pericoloso che si avvicinerà alla Terra nella giornata di Mercoledì 20 Febbraio.

 

Le dimensioni dell’asteroide

La massa rocciosa ha una dimensione superiore all altre individuate fin’ora. Essa è larga quasi mezzo chilometro, cioè oltre quattro volte le dimensioni dell’Elizabeth Tower, la struttura che ospita il Big Ben.

Il suo potenziale pericolo non è dovuto solamente alle dimensioni, ma anche alla distanza dal nostro pianeta e alla velocità che acquisirà in quel momento.

 

L’approccio ravvicinato

L’agenzia spaziale americana ha nominato l’asteroide 1999 VF22. La distanza minima tra l’oggetto roccioso e la Terra sarà poco più di 7 milioni di chilometri. In quel momento la sua velocità sarà pari a 95.000 km/h.

L’ora del passaggio è prevista intorno alle 17:00 del 20 Febbraio. Tuttavia la NASA afferma che non c’è alcun pericolo di collisione.

Nonostante la breve distanza tra la Terra e l’asteroide le probabilità che esso colpisca il pianeta sono alquanto basse. Come ha affermato: “L’agenzia non conosce asteroidi o comete attualmente in rotta di collisione con la Terra, quindi la probabilità di una collisione importante è piuttosto piccola. Attualmente nessun oggetto di grandi dimensioni rischia di colpire la Terra in qualsiasi momento nelle prossime centinaia di anni“.

 

Un evento comune

1999 VF22 è solo una delle tante rocce spaziali che passeranno accanto alla Terra in questa settimana. Nella stessa giornata un altro asteroide, chiamato 2019 CY1, farà un tragitto simile entro la distanza di 1 milione di chilometri dal nostro pianeta.

Questo secondo corpo roccioso, largo circa 45 metri, sorvolerà il cielo intorno alle 10:00 del mattino alla velocità di 50.000 km/h.

 

 

 

 

Elena Camaione

Recent Posts

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Un recente…

29 Marzo 2025

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025