Scienza

Un enorme asteroide approccerà la Terra nella giornata di Mercoledì

La NASA ha indivituato un asteroide potenzialmente pericoloso che si avvicinerà alla Terra nella giornata di Mercoledì 20 Febbraio.

 

Le dimensioni dell’asteroide

La massa rocciosa ha una dimensione superiore all altre individuate fin’ora. Essa è larga quasi mezzo chilometro, cioè oltre quattro volte le dimensioni dell’Elizabeth Tower, la struttura che ospita il Big Ben.

Il suo potenziale pericolo non è dovuto solamente alle dimensioni, ma anche alla distanza dal nostro pianeta e alla velocità che acquisirà in quel momento.

 

L’approccio ravvicinato

L’agenzia spaziale americana ha nominato l’asteroide 1999 VF22. La distanza minima tra l’oggetto roccioso e la Terra sarà poco più di 7 milioni di chilometri. In quel momento la sua velocità sarà pari a 95.000 km/h.

L’ora del passaggio è prevista intorno alle 17:00 del 20 Febbraio. Tuttavia la NASA afferma che non c’è alcun pericolo di collisione.

Nonostante la breve distanza tra la Terra e l’asteroide le probabilità che esso colpisca il pianeta sono alquanto basse. Come ha affermato: “L’agenzia non conosce asteroidi o comete attualmente in rotta di collisione con la Terra, quindi la probabilità di una collisione importante è piuttosto piccola. Attualmente nessun oggetto di grandi dimensioni rischia di colpire la Terra in qualsiasi momento nelle prossime centinaia di anni“.

 

Un evento comune

1999 VF22 è solo una delle tante rocce spaziali che passeranno accanto alla Terra in questa settimana. Nella stessa giornata un altro asteroide, chiamato 2019 CY1, farà un tragitto simile entro la distanza di 1 milione di chilometri dal nostro pianeta.

Questo secondo corpo roccioso, largo circa 45 metri, sorvolerà il cielo intorno alle 10:00 del mattino alla velocità di 50.000 km/h.

 

 

 

 

Elena Camaione

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025