Scienza

Un enorme asteroide approccerà la Terra nella giornata di Mercoledì

La NASA ha indivituato un asteroide potenzialmente pericoloso che si avvicinerà alla Terra nella giornata di Mercoledì 20 Febbraio.

 

Le dimensioni dell’asteroide

La massa rocciosa ha una dimensione superiore all altre individuate fin’ora. Essa è larga quasi mezzo chilometro, cioè oltre quattro volte le dimensioni dell’Elizabeth Tower, la struttura che ospita il Big Ben.

Il suo potenziale pericolo non è dovuto solamente alle dimensioni, ma anche alla distanza dal nostro pianeta e alla velocità che acquisirà in quel momento.

 

L’approccio ravvicinato

L’agenzia spaziale americana ha nominato l’asteroide 1999 VF22. La distanza minima tra l’oggetto roccioso e la Terra sarà poco più di 7 milioni di chilometri. In quel momento la sua velocità sarà pari a 95.000 km/h.

L’ora del passaggio è prevista intorno alle 17:00 del 20 Febbraio. Tuttavia la NASA afferma che non c’è alcun pericolo di collisione.

Nonostante la breve distanza tra la Terra e l’asteroide le probabilità che esso colpisca il pianeta sono alquanto basse. Come ha affermato: “L’agenzia non conosce asteroidi o comete attualmente in rotta di collisione con la Terra, quindi la probabilità di una collisione importante è piuttosto piccola. Attualmente nessun oggetto di grandi dimensioni rischia di colpire la Terra in qualsiasi momento nelle prossime centinaia di anni“.

 

Un evento comune

1999 VF22 è solo una delle tante rocce spaziali che passeranno accanto alla Terra in questa settimana. Nella stessa giornata un altro asteroide, chiamato 2019 CY1, farà un tragitto simile entro la distanza di 1 milione di chilometri dal nostro pianeta.

Questo secondo corpo roccioso, largo circa 45 metri, sorvolerà il cielo intorno alle 10:00 del mattino alla velocità di 50.000 km/h.

 

 

 

 

Elena Camaione

Recent Posts

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025

OnePlus Watch 3 43mm: smartwatch compatto con funzioni avanzate per mente e corpo

OnePlus, il rinomato brand globale nel settore tecnologico, si prepara a un lancio significativo previsto per l’8 luglio 2025, presentando…

2 Luglio 2025

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove ricerche suggeriscono…

2 Luglio 2025

Recensione TP‑Link Tapo C425: videocamera smart 2K wireless per esterni e interni

La TP‑Link Tapo C425 si posiziona nel panorama delle videocamere smart come una delle soluzioni più complete e avanzate. Pensata…

1 Luglio 2025

Il fungo della “maledizione di Tutankhamon” diventa un’arma contro la leucemia

Per decenni è stato il simbolo della “maledizione di Tutankhamon”, ma oggi il famigerato Aspergillus flavus potrebbe riscrivere il suo…

1 Luglio 2025