Foto di Enrique Guzmán Egas su Unsplash
L’autismo è una di quelle condizioni la cui comparsa è di fatto ancora perlopiù un mistero. Diversi studi hanno individuato alcune cause, ma non ce n’è una univoca. Una ricerca, per esempio, ha evidenziato come la presenza di litio nell’acqua potabile domestica alza il rischio per le donne incinte. Bere la suddetta acqua aumenta moderatamente la possibilità della comparsa nel futuro nascitura una diagnosi di un disturbo.
Il litio in sé è un elemento fondamentale per la società moderna, basti solo pensare alle batterie che usiamo, ma viene usato anche in medicina. A degli effetti stabilizzanti dell’umore tanto che viene usato per trattare diversi disturbi come il bipolarismo. Da questo punto di vista quindi non sorprendete che una esposizione del genere può avere ripercussioni permanenti come l’autismo.
Le parole dei ricercatori della UCLA: “Qualsiasi contaminante dell’acqua potabile che può influenzare il cervello umano in via di sviluppo merita un attento esame. In futuro, le fonti antropogeniche di litio nell’acqua potrebbero diventare più diffuse a causa dell’uso e dello smaltimento delle batterie al litio nelle discariche con il potenziale di contaminazione delle acque sotterranee. I risultati del nostro studio si basano su dati danesi di alta qualità, ma devono essere replicati in altre popolazioni e aree del mondo.”
Lo studio in questione ha preso in esame un gruppo di bambini nati tra il 1997 e il 2013. 12.799 avevano una diagnosi di autismo mentre 63.681 non l’avevano. Analizzando le diverse variabili in campo, come banalmente i fattori socioeconomici e l’esposizione all’inquinamento atmosferico, è stato visto come più aumentavano i livelli di litio più il rischio di una diagnosi aumentava.
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…