Uno scienziato di Hong Kong ha sviluppato un metodo basato sull’intelligenza artificiale per scansionare le retine di bambini di appena sei anni per rilevare l’autismo precoce o il rischio di autismo. La scansione della retina può aiutare a migliorare la diagnosi precoce e gli esiti del trattamento per i bambini, ha affermato Benny Zee, professore presso l’Università di Hong Kong.
Il suo metodo utilizza una fotocamera ad alta risoluzione con un nuovo software per computer che analizza una combinazione di fattori tra cui strati di fibre e vasi sanguigni negli occhi. La tecnologia può essere utilizzata per identificare i bambini a rischio di autismo e inserirli in programmi di trattamento precoce. Settanta bambini sono stati testati utilizzando la tecnologia, 46 con autismo e un gruppo di controllo di 24. La tecnologia è stata in grado di identificare i bambini correttamente il 95,7% delle volte. L’età media testata era di 13 anni, con il più giovane di sei anni.
Gli scienziati che da anni studiano le dinamiche dell’autismo hanno accolto con favore le sue scoperte, ma hanno detto che rimane un enorme stigma, specialmente da parte dei genitori che si rifiutano di credere ad un possibile autismo dei propri figli. “Molte volte, i genitori inizialmente negheranno”, ha detto il dottor Caleb Knight, un esperto terapista. “Se avessi un test medico o un marker biologico come questo, potrebbe aiutare i genitori a non negare il rifiuto per periodi più lunghi e quindi il bambino potrebbe ricevere cure più rapidamente”.
Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…
Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…
La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…
La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…
L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…
Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…