Scienza

Autismo, una nuova tecnica reticolare permette una diagnosi precoce

Uno scienziato di Hong Kong ha sviluppato un metodo basato sull’intelligenza artificiale per scansionare le retine di bambini di appena sei anni per rilevare l’autismo precoce o il rischio di autismo. La scansione della retina può aiutare a migliorare la diagnosi precoce e gli esiti del trattamento per i bambini, ha affermato Benny Zee, professore presso l’Università di Hong Kong.

 

La nuova tecnologia per la diagnosi dell’autismo

Il suo metodo utilizza una fotocamera ad alta risoluzione con un nuovo software per computer che analizza una combinazione di fattori tra cui strati di fibre e vasi sanguigni negli occhi. La tecnologia può essere utilizzata per identificare i bambini a rischio di autismo e inserirli in programmi di trattamento precoce. Settanta bambini sono stati testati utilizzando la tecnologia, 46 con autismo e un gruppo di controllo di 24. La tecnologia è stata in grado di identificare i bambini correttamente il 95,7% delle volte. L’età media testata era di 13 anni, con il più giovane di sei anni.

Gli scienziati che da anni studiano le dinamiche dell’autismo hanno accolto con favore le sue scoperte, ma hanno detto che rimane un enorme stigma, specialmente da parte dei genitori che si rifiutano di credere ad un possibile autismo dei propri figli. “Molte volte, i genitori inizialmente negheranno”, ha detto il dottor Caleb Knight, un esperto terapista. “Se avessi un test medico o un marker biologico come questo, potrebbe aiutare i genitori a non negare il rifiuto per periodi più lunghi e quindi il bambino potrebbe ricevere cure più rapidamente”.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025