Scienza

Bambini e problemi al fegato: molte segnalazioni in tutta Europa

Da qualche tempo in tutta Europa e anche negli Stati Uniti stanno venendo segnalati casi gravi di problemi al fegato dei bambini. Non si tratta ovviamente di una coincidenza e le autorità sanitarie sono già in allarme. La particolarità più strana al momento è al fatto che tutto questo possa essere ricondotto a un virus del comune raffreddore.

Per ora si tratta di casi nell’arco delle centinaia in totale, per esempio 79 nel Regno Unito, ma solo 3 in Spagna. Questo però basta e avanza per un’indagine a tutto tondo visto che si tratterebbe di epatite o infiammazioni gravi del fegato di questo bambini. Le prime avvisaglie di tutto questo ci sono state a gennaio e nell’ultimo mese l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha iniziato a muoversi.

 

Bambini: epatiti o infiammazioni del fegato

Le parole degli esperti, tra lo stesso OMS e i CDC: “Dato l’aumento dei casi segnalati nell’ultimo mese e il potenziamento delle attività di ricerca dei casi, è probabile che nei prossimi giorni verranno segnalati più casi. In questo momento l’adenovirus potrebbe essere la causa di questi, ma gli investigatori stanno ancora imparando di più, inclusa l’esclusione delle cause più comuni di epatite.”

Sul fatto che si tratterebbe di un adenovirus ormai non sembrano esserci dubbi, ma al momento se ne conoscono dozzine di quest’ultimi e molti di questi sono appunto associati a malattie che causano sintomi simili a quelli del raffreddore. Il fatto che quest’ultimi possono causare l’epatite non è una novità visto che in passato si è visto in bambini con il sistema immunitario compromesso. Questo può far supporre o una ridotta protezione contro uno dei suddetti, o la presenza di un ceppo mutato più forte.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…

18 Maggio 2025

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025