Categorie: Scienza

Cancro: gli scienziati scoprono un’arma letale contro le cellule tumorali

Gli scienziati hanno trovato nelle cellule umane un'”arma letale” in grado di causare il suo “suicidio” delle stesse quando diventano cancerose. Il che potrebbe essere promettente nel trattamento del cancro come alternativa alla chemioterapia, che provoca effetti indesiderati e devastanti.

I risultati della scoperta, realizzati dai ricercatori della Northwestern University negli Stati Uniti, sono stati pubblicati lunedì sulla rivista scientifica Nature Communications.

Nelle cellule, l”arma’ è incorporata nell’RNA, molecole che codificano per proteine ​​e in microRNA, piccoli RNA non codificanti. “Ora che conosciamo il ‘codice della morte’, possiamo attivare il meccanismo senza usare la chemio e non armeggiare con il genoma. Possiamo usare questi piccoli RNA direttamente, introdurli nelle cellule [cancerose] e attivare l’interruttore per ucciderli “, ha detto l’autore principale Marcus E. Peter, citato in una dichiarazione della Northwestern University, sottolineando che la chemioterapia ha diversi effetti collaterali, come persino la generazione di nuovi tumori, poiché attacca e modifica il genoma.

Il ricercatore ritiene che i microRNA artificiali “molto più potenti” possano essere progettati per uccidere le cellule tumorali rispetto ai microRNA “sviluppati dalla natura“, ma usando il “meccanismo che la natura ha sviluppato” a sua volta.

 

Studi del passato

In uno studio precedente, pubblicato nel 2017, il team di Marcus E. Peter descrive che i tumori maligni muoiono in presenza di piccole molecole di RNA e che le cellule tumorali trattate con queste molecole di RNA non diventano mai resistenti perché le molecole eliminano allo stesso tempo diversi geni. E questo tipo di cellule devono sopravvivere.

A quel tempo, gli scienziati non erano a conoscenza del meccanismo che causava l’autodistruzione dei tumori. Sapevano solo che ciò che rendeva i microRNA tossici per le cellule tumorali era il fatto che avevano una sequenza di sei nucleotidi (molecole organiche mattoni di RNA e DNA). Le molecole organiche in questione sono guanina, citosina, adenina o timina (costituenti del DNA, che contiene istruzioni genetiche) e uracile (RNA).

In una nuova indagine, Marcus E. Peter ha testato 4.096 combinazioni di basi nucleotidiche nella sequenza di sei molecole identificate nei microRNA tossici e ha scoperto che la combinazione più letale è ricca di guanina. Successivamente, l’investigatore ha scoperto che i microRNA espressi nel corpo per combattere il cancro usano la stessa sequenza per uccidere le cellule tumorali.

Inoltre, il gruppo di lavoro ha scoperto che le cellule stesse “tagliavano” in piccoli pezzi un gene coinvolto nella loro crescita anormale. Questi “pezzi”, sostengono gli scienziati, agiscono come se fossero microRNA e sono molto tossici per il cancro.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025