Scienza

Cancro: le persone alte sono più predisposte alla malattia

Il cancro è, purtroppo, una delle malattie genetiche più diffuse al mondo. E’ dovuto a delle mutazioni sporadiche nei geni, dove la maggior parte non crea problemi, ma alcune posso trasformarsi in tumori. Nelle famiglie con anomalie di questo genere è più alta la possibilità di rischi di manifestazioni di questo genere in età giovanile soprattutto. Solo in Italia, si diagnosticano circa 1000 casi di tumori al giorno. Al giorno d’oggi, la chemioterapia è la soluzione, seppur molto oppressiva, migliore per le situazioni di cancro. Alcuni studi recenti hanno scoperto un particolare fattore che può esporre con una percentuale più alta a questa malattia, ovvero l’altezza.

 

L’altezza come fattore per il cancro

Sappiamo tutti che ci sono alcuni comportamenti che possono portarci più vicino a questa malattia, quale l’alcol eccessivo, il fumo da tabacco, una alimentazione eccessiva e scorretta. L’altezza, ovviamente, è un fattore genetico che non possiamo cambiare. Come riporta il sito inglese Guardian, un gruppo di ricerca ha scoperto che più una persona è alta più ha possibilità di sviluppare la malattia. Questo perché, più una persona è alta, più ha cellule e tessuto rispetto alle altre che possono andare incontro a possibili mutamenti e, nel caso peggiore, a tumori. Infatti, lo studio, fatto sia su donne sia su uomini, ha confermato la tesi. Si è stimato che il tasso complessivo di cancro aumenta di circa del 10% per ogni 10 cm di altezza. Ovviamente, come già detto, esistono tantissimi altri fattori che possono intercorrere, dalla situazione familiare, ai comportamenti che adottiamo, al genere sessuale ecc.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025