Esiste un articolazione particolare nella caviglia che ci permette di compiere movimenti fondamentali proprio per l’atto di muoversi e per questo motivo viene spesso definita come il volante del corpo. Il suo nome è articolazione subtalare. Per la prima volta nella storia dell’uomo, alcuni ricercatori sono stati in grado di vederla in azione.
A causa della sua posizione, si trova tra il calcagno e l’astragalo, non si può vedere neanche con le normali tecniche usate in questi casi. Per riuscirci hanno dovuto usare una tecnica nuova che è una combinazione tra la tomografia computerizzata con un’altra che crea una correlazione del volume digitale.
Grazie alle immagini catturate con tale tecnica, sarà possibile trattare le lesioni alla caviglia con più conoscenze. Considerando che è un’articolazione che non si può sostituire artificialmente, avere più informazioni in merito è un enorme passo avanti per creare trattamenti ad hoc.
Le parole del bioingegnere in forze all’Università di Portsmouth, Gianluca Tozzi: “Questa è la prima volta che questa tecnica viene utilizzata nell’uomo. È non invasivo e offre ai medici una visione perfetta del movimento dell’articolazione subtalare di un paziente a pieno carico, rendendo possibile per la prima volta determinare il centro di rotazione dell’articolazione”.
I problemi a questa particolare articolazione colpiscono prevalentemente gli anziani e gli sportivi. Un danno grave alla zona può seriamente compromettere la qualità di vita avendo un impatto negativo sulle attività quotidiane. Aver visto come funziona in questo modo è una pietra miliare. “Questa nuova ricerca ci aiuta a comprendere meglio la complessa biomeccanica del piede e potrebbe aprire la strada a nuovi trattamenti che attualmente non sono disponibili.”
Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…
La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…
Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…
Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…
Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…
Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…