Scienza

Cervello e grasso comunicano tra loro con una via dedicata

Già era noto che di per sé il cervello riesce a comunicare in via indiretta con le cellule adipose del nostro corpo. Tale sistema di comunicazione si basa sugli ormoni, ma un nuovo studio sembra aver scoperto anche un metodo diretto di comunicazione. Nello specifico è un sistema sensoriale dedicato che collega i due tipi di tessuti del nostro corpo.

 

Cervello e grasso: due tessuti in comunicazione

Le parole di Li Ye, neuroscienziata presso lo Scripps Research Insitute: “Quando abbiamo iniziato questo progetto per la prima volta, non esistevano strumenti per rispondere a a molte domande. La scoperta di questi neuroni suggerisce per la prima volta che il tuo cervello sta esaminando attivamente il tuo grasso, piuttosto che ricevere passivamente messaggi al riguardo. Le implicazioni di questa scoperta sono profonde.”

Lo studio ha studiato questo sistema di comunicazione con il cervello con un metodo alquanto particolare. Hanno progettato un tessuto chiamato HYBRID, un acronimo che tradotto sta per tessuto mammifero in hydrogel rinforzato e reso trasparente. Quest’ultima parte è stato possibile grazie all’uso di solventi che hanno reso possibile rimuovere le molecole che servono a dare opacità al tutto.

Successivamente hanno preso di mira specifici tipi di tessuto presente con delle proteine fluorescenti. Questo ha di fatto permesso di vedere che il grasso non era solo collegato al cervello con il sistema nervoso simpatico, che è responsabile per le risposte automatiche. La maggior parte dei collegamenti andavo verso il sistema nervoso sensoriale. Successivamente, in cavie da laboratorio, hanno sperimentato su questi ricettori e hanno visto che eliminandone alcuni aumenta la quantità di grasso.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025